Le qualifiche del Grande Torino ieri sera ad Agnano ricordando la caduta di Superga – .

Le qualifiche del Grande Torino ieri sera ad Agnano ricordando la caduta di Superga – .
Le qualifiche del Grande Torino ieri sera ad Agnano ricordando la caduta di Superga – .

Napoli: ottima impressione per il figlio di 2 anni dell’Internazionale Moni che ieri sera si è qualificato per l’inserimento nelle gare, 1.16.8 al km con parziali molto ben distribuiti dall’interprete Vincenzo Luongo che, sentito subito dopo, si è dichiarato letteralmente entusiasta” morfologicamente perfetto, grande facilità d’uso e parzialmente importante, con un po’ di fortuna questo cavallo farà sicuramente parlare di sé. Per me è di prima classe.” Molto contenti anche i tre della famiglia Finetti che curano la formazione: papà Massimo coadiuvato dai giovani Antonio (Allievo) e Alessandro (nella foto).

È una delle migliori velocità raggiunte finora dai cavalli con la lettera G… G per Grande Torino… un punto importante da ricordare.

Era il 4 maggio 1949 a Torino, e alle 17.03 il Fiat G.212 della compagnia aerea ALI, immatricolato I-ELCE, con a bordo l’intera squadra della Grande Torino, si schiantò contro il muro della basilica di Superga, sull’autostrada Torino. collina. Bacigalupo, Aldo e Dino Ballarin, Bongiorni, Castigliano, Fadini, Gabetto, Grava, Grezar, Loik, Maroso, Martelli, Valentino Mazzola, Romeo Menti, Operto, Ossola, Rigamenti e Schubert, i 18 giocatori del Grande Torino che hanno preso parte alla trasferta a Lisbona

Allora forza al Grande Torino. Forza Alessandro Antonio e Massimo. Con questo onori quello che fu il Grande Torino.

GIUSEPPE SANTULLI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bea e Giorgia muoiono all’Olimpica, chiesto processo per 4 dirigenti capitolini – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni