batte Faggioli e vince la 73a Trento-Bondone – .

batte Faggioli e vince la 73a Trento-Bondone – .
batte Faggioli e vince la 73a Trento-Bondone – .

Fazzino vince all’esordio alla Tento-Bondone

Impresa straordinaria di Luigi Fazzino nel 73a edizione della Trento-Bondonequarto appuntamento del Campionato Italiano Superclimb. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nelle prove ufficiali di ieri pomeriggio, chiuse nella scia del rivale con il tempo di 9’22″84, il pilota di Melilla è riuscito a “domare” il campione fiorentino Simone Faggioli nelle manche ufficiali di questo pomeriggio, ottenendo di fatto la prima vittoria assoluta della carriera in una gara valida per la serie “Tricolore”.

Fazzino, al volante dell’ormai fidata Osella PA30/3000, ha fatto segnare il ritmo nell’unica salita di giornata in 9’16″80. Un tempo incredibile considerando che il siciliano, fino a ieri, non aveva mai affrontato i 17,3 km che ha percorso Trento salgono a Vason con una pendenza dell’8,88% e un dislivello totale di 1.350 metri. Il Campione Italiano in carica, invece, con la sua Nova Proto NP01/3000 si è fermato a soli 63 millesimi (9’17″43) dal “livello” fissato dal vincitore, anche a causa di una toccata a metà percorso che per colpa sua stessa l’ammissione non gli garantiva la fiducia necessaria per ottenere il massimo delle prestazioni dalla vettura. In ogni caso, come sempre accade nelle corse, chi vince ha sempre ragione e lo stesso pilota fiorentino, nelle classiche dichiarazioni post gara, non si è risparmiato nei complimenti al rivale.

Vince Fazzino all’esordio sul Bondone

Per Fazzino si tratta di un risultato quasi epocale, a conferma di un inizio di stagione che lo vede costantemente in lotta per le prime posizioni della classifica generale, anche grazie ad un immediato feeling con l’ammiraglia Osella. Alle spalle del duo Fazzino-Faggioli si è piazzato il potentino Achille Lombardi su Osella PA214C/2000, mentre il pilota trentino si è posizionato alle sue spalle Diego Degasperi (Regolamento M20/3000) e la zona di Comisan Samuele Cassibbabravo ad ottenere punti importanti per la classifica “Tricolore” riservata al 2000. Cassibba jr, ricordiamo, come Fazzino non aveva mai affrontato il percorso trentino, definito da tutti l’Università della Salita.

I risultati nei gironi

Sicuramente anche lui è stato un altro protagonista della gara di domenica a Trento Andrea Di Caro, in azione anche lui per la prima volta sul Monte Bondone. Il pilota nisseno, veloce fin dai test di ieri, ha messo a segno una prestazione di assoluto calibro al volante della sua Aprilia NP03, garantendosi il primato su 1600 vetture. Un altro tassello, di assoluto prestigio, vissuto in questa prima parte di stagione da leader indiscusso della classe. Per quanto riguarda gli altri gruppi e classi, i trapanesi Isidoro Alastra su Mini Cooper JCW ha ottenuto il terzo posto tra le Racing Start Plus e il secondo tra le TB1600, mentre nello stesso gruppo il palermitano Filippo Spinnato (Peugeot 106 Rallye) ha concluso questo fine settimana in Trentino con il nono posto assoluto e primo nella classe 1400. L’avolese nativo Giuseppe Caruso, su una Hyundai i30N, è arrivato settimo nella TCR. Infine 14° e 17° posto tra le Gran Turismo per le Favarse Rosario Parrino (Porsche 992 GT3Cup) e il pilota palermitano Matteo Adragna (Porsche 991 GT3 Coppa)

© Riproduzione riservata

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tempio. Processo Grillo Jr: è il giorno dell’imputato Francesco Corsiglia
NEXT “Cessate il fuoco in Ucraina non appena Kiev lascerà il Donbass e rinuncerà alla NATO” – .