Test dell’illusione ottica: indica quale filo è legato alla banana

Test dell’illusione ottica: indica quale filo è legato alla banana
Test dell’illusione ottica: indica quale filo è legato alla banana
Come le illusioni ottiche ingannano il cervello e gli occhi – depositphotos – salernosera

Le illusioni ottiche mettono a nudo l’imperfezione dei nostri occhi. Il test lo conferma: ti ingannano, e solo allora capisci il perché.

Andate e fidatevi dei nostri occhi, anche se non hanno molto a che fare con un’illusione ottica, qualcosa che ci rende quasi indifesi, ma ci insegnano come i nostri occhi e il nostro cervello lavorano insieme per vedere.

Viviamo in a mondo tridimensionale, quindi è il nostro cervello che riceve indizi su profondità, ombreggiatura, illuminazione e posizione, trasmettendo tutto ai nostri occhi. Ma quando guardi un’immagine bidimensionale, è il tuo cervello a essere ingannato, semplicemente perché non riceve gli stessi indizi.

Fondamentalmente tendiamo a pensare a ciò che vediamo come al mondo reale, ma non è sempre così, è qui che veniamo ingannati dalle illusioni ottiche. In realtà, come confermano studiosi e scienziati, si tratta in gran parte di distorsioni, che avvengono nelle prime fasi di elaborazione del cervello, prima che la coscienza prenda il sopravvento.

Un esempio che ci aiuta a comprendere meglio questo fenomeno è quello che viene sfruttato da artisti e designer come l’illusione dell’inclinazione in cui le linee perfettamente verticali appaiono così, inclinate, perché posizionate su uno sfondo orientato.

Informazioni distorte, inaffidabili e soggette a illusioni

Il cervello utilizza il contesto, o sfondo, per interpretare una varietà di altri segnali visivi oltre all’orientamento degli oggetti. Ad esempio, usa il contesto per raccontare il coloremovimento, consistenza e contrasto.

Quindi le persone fanno affidamento sui propri occhi per la maggior parte dei compiti, ma le informazioni fornite dal nostro sistema di rilevamento visivo sono spesso distorti, inaffidabili e soggetti ad illusioni.

L’illusione ottica del rettangolo e della banana – foto YouTube Il Lato Positivo – Salernosera

Un passatempo virale

È qui che entrano in gioco i giochi di illusioni ottiche, particolarmente apprezzati da tanti utenti che apprezzano ciò che prima era solo su riviste autorizzate e che ora brulica sui social, online un po’ ovunque, basta googlare per divertirsi a chilometri zero. Ad esempio su Youtube c’è un account che è il più popolareè chiamato Il lato positivo: ha tre milioni di iscritti e con 40 illusioni ottiche è riuscito a totalizzare qualcosa come un milione di visualizzazioni.

Tra le illusioni ottiche più simpatiche c’è quella che vede un rettangolo blu e nero, da cui partono quattro fili che legano una banana. Sette secondi per indovinare quale filo lega la banana. Hai provato? Non è il thread numero due come molti hanno risposto, bensì il terzo. Ancora una volta il nostro cervello ha dato ai nostri occhi un’informazione sbagliata, il resto viene da sé.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Oro bianco”, nove condanne in appello – .
NEXT il calendario giorno per giorno, gli orari di tutte le partite, la TV, lo streaming – .