perché costano così poco – .

perché costano così poco – .
perché costano così poco – .

Il prezzo dei modelli proposti da DR è a dir poco abbordabile e questo è uno dei segreti del suo successo. Ma cosa c’è dietro?

Come tutte le aziende esistenti al mondo, ci sono feedback positivi e negativi che circondano i brand in generale, ma quando il prezzo degli articoli offerti è conveniente non si può che guardare in maniera positiva. Quelli proposti da DR sono a dir poco vantaggiosi e questo è garanzia di sicuro successo sul mercato. Per comprendere il tutto, però, è necessario fare un esame completo di come si è mossa sul mercato l’azienda molisana, che ha preferito affidarsi ad aziende orientali per ridurre i costi di produzione.

DR (AdobeStock) – Fuoristrada.it

Il marchio è italiano e lo era fondata nel 2006 da Massimo Di Risio nel comune di Macchia d’Isernia. In sostanza, l’attività nasce con l’intento di importare e distribuire i componenti delle automobili prodotte da vari marchi cinesi, come Chery Automobile, BAIC Group, JAC Motors e Dongfeng Motor, assemblandoli e commercializzandoli.

Successivamente sono nati quattro nuovi marchi, ovvero EVO, ICH-X, Sportequipe e Tiger, che si differenziano per segmenti di mercato. Nel 2022, inoltre, l’azienda di Di Risio ha acquisito anche il marchio della famiglia Maserati, OSCA. Il primo prodotto lanciato dall’azienda è il DR 5, che è una versione riproposta del Chery Tiggo. Si è capito subito che i prezzi e la qualità dei modelli offerti erano a dir poco vantaggiosi, ma ovviamente dietro c’è un mercato orientale diverso dal nostro.

DR, perché sono molto richiesti

Ovviamente il marchio è nuovo e riuscire a competere con i colossi presenti sul mercato automobilistico odierno non è stato assolutamente facile. Per fare questo era necessario poter offrire ai clienti, soprattutto a quelli più esigenti, prodotti di qualità ad un prezzo vantaggioso.

Dr Automobiles, il segreto dei prezzi bassi (DrAutomobiles.com) – Fuoristrada.it

Molti sanno quanto i costi di produzione siano determinanti per promuovere un valore dei modelli offerti adatto a tutti. Da quello che sembra, la produzione è in Italia e più in generale in Europa dove gli stipendi dei lavoratori sono più alti di quelli offerti in Cina non avrebbe permesso questa economia. Negli ultimi anni, però, sono in aumento nel Paese del Dragone, soprattutto grazie al miglioramento economico nella maggior parte dei settori e alla pressione dei lavoratori sostenuti dai sindacati.

Ciò sta accadendo anche in termini di sicurezza sul lavoro, che solo pochi anni fa era notevolmente arretrata. DR, quindi, si affida a componenti derivati ​​da alcuni modelli cinesi, così da riuscire a ridurre i costi di produzione. In questo modo anche l’affidabilità non viene compromessa, per la gioia anche degli acquirenti più esigenti.

Il Gruppo si è specializzato nel tempo nella produzione di una gamma molto ampia di veicoli, tra cui spiccano crossover e utilitarie. Nel 2022, questi elementi hanno portato il brand ad un grande successo sul mercato italiano, registrando una crescita di quota, passata dallo 0,57% all’1,86%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sanluri | Sanluri Legge: pubblico di grandi occasioni ieri per Mirabella. Oggi si concludono i primi tre giorni
NEXT Intervento della Polizia Locale, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco e del 118 al Padule per una persona trovata morta in casa – .