Buffon si racconta, dall’ultima parentesi a Parma a quel treno diretto a Lecce – .

Buffon si racconta, dall’ultima parentesi a Parma a quel treno diretto a Lecce – .
Buffon si racconta, dall’ultima parentesi a Parma a quel treno diretto a Lecce – .

Durante la prima puntata di “Fenomeni”, colonna di Prime Video Sport disponibile su YoutubeLuca Toni ha intervistato l’ex Campione del Mondo Gianluigi Buffonetoccando vari temi.

In relazione all’ultima parentesi al Parma, i ricordi dell’ex portiere italiano non sono certo dei migliori, ricordando le tante difficoltà nello spogliatoio e come non ci fosse dialogo tra i suoi compagni.

Nonostante abbia creato una squadra forte per provare a tornare in Serie A, il Parma si ritrova presto bloccato nelle zone basse della classifica, tagliato fuori dalla corsa playoff, probabilmente per la mancanza di coesione e compattezza del gruppo.

“Le difficoltà che ho riscontrato nello spogliatoio a Parma, nella prima stagione non le ho trovate da nessuna parte, non condividevamo nulla. C’erano ragazzi da tutto il mondo, catapultati a Parma, quindi non c’era dialogo, non c’era condivisione. Il secondo anno al Parma è stato diverso perché secondo me l’allenatore e il suo staff sono stati molto bravi a coinvolgere un po’ tutti”.

Proprio quell’anno fu il Lecce a salire al primo posto in Serie A. Indimenticabili per i tifosi salentini i quattro gol segnati contro gli emiliani di Buffon con la tripletta di Coda e il bellissimo gol di Strefezza.

Gli argomenti toccati durante l’intervista sono stati tanti, dall’esordio, al primo periodo a Parma con la vittoria della Coppa UEFA, ma anche l’indimenticabile Mondiale del 2006, quello sfortunato in Corea e Giappone e il sesto Mondiale mai giocato .

Poi si parla anche di Carrarese e di come sia molto legato alla squadra della sua terra, tanto da chiudersi in uno dei bagni del treno diretto a Lecce pur di andare a vedere la partita dei suoi contro il Bologna quando era un ragazzino.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Russia diventa il principale fornitore di gas dell’Europa, superando gli Stati Uniti – .
NEXT quindi non ci compri nemmeno una city car, le aspettative sono già alle stelle – .