prepariamoci per una settimana calda – DAILY WEATHER – .

prepariamoci per una settimana calda – DAILY WEATHER – .
prepariamoci per una settimana calda – DAILY WEATHER – .

Ormai non ci sono più dubbi sulle previsioni meteorologiche per la prossima settimana: è in arrivo un vigoroso ritorno dell’anticiclone africano sul Mediterraneo centrale. Questo fenomeno, noto per portare ondate di caldo intense e talvolta estreme, promette di “infiammare” la nostra penisola con temperature altissime. Si tratterà della prima vera ondata di caldo della stagione sull’intero Paese, visto che finora il caldo si è registrato quasi esclusivamente al Sud.

Un fine settimana di transizione

Già nel corso di questo fine settimana l’alta pressione sta iniziando un processo di rafforzamento sulla nostra penisola, portando maggiore stabilità atmosferica ed un graduale aumento delle temperature. La risalita di aria calda da sud-ovest inizierà a farsi sentire, con valori di temperatura che arriveranno sui 30-32 gradi, con punte leggermente più elevate nel sud del Paese. Si tratta comunque di un caldo tutto sommato sopportabile, anche piacevole se vogliamo.

Caldo la prossima settimana, 40° e oltre al Centro-Sud

Tutto cambierà radicalmente nella prossima settimana. L’anticiclone africano si intensificherà notevolmente, attirando aria sempre più calda verso tutta la penisola. Dal martedì al venerdìUN periodo caldocon una forte fiammata proveniente direttamente dalle caldissime terre dell’Algeria e della Tunisia.

In questa fase farà molto caldo non solo al Centro-sud, ma anche al nord, in particolare nella Pianura Padana. Le temperature aumenteranno significativamente ovunque, superando di gran lunga le medie stagionali. I valori più elevati sono attesi nelle regioni del Centro-Sud, con punte di 38-40 gradi in molte localitàspecialmente in isole maggiori, in Calabria, Puglia, Basilicata, e nelle aree interne di Toscana, Umbria e Lazio. Anche a Roma si potrebbero toccare i 40 gradi.

Localmente si potrebbero registrare temperature anche più elevate: fino a 42-43 gradi in Sardegna, Sicilia e nel Foggiano. Si prevede quindi un caldo asfissiante che porterà temperature elevate anche nelle ore serali e notturne, quando il livello di umidità tenderà inevitabilmente ad aumentare, creando condizioni di notevole disagio, soprattutto nelle grandi aree urbane e lungo le zone costiere.

Caldo intenso anche al Nord

Anche al Nord, seppure con valori generalmente più bassi rispetto al Centro-Sud, le temperature massime raggiungeranno ampiamente i 1.5-1 32-33 gradi, con un caldo più afoso. Particolare attenzione dovrà essere prestata tra giovedì e venerdì, quando l’aria calda salirà maggiormente verso nord, portando le temperature della pianura emiliana e veneta fino a picchi di 36-38 gradi. Ciò dovrebbe coincidere con il picco del caldo nelle regioni settentrionali.

Possibile mitigazione

Il caldo estremo dovrebbe cominciare ad attenuarsi solo dal prossimo fine settimana, soprattutto al Nord, mentre il Centro-sud potrebbe restare ancora sotto la cocente cupola dell’anticiclone, magari con qualche grado in meno.

Rimaniamo pronti ad aggiornarvi, ma nel frattempo prepariamoci a vivere una settimana calda.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Doppio appuntamento estivo con le Cene Spettacolo del Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori – .
NEXT Rivelati i prezzi europei di Honor 200 e Honor 200 Pro – – .