la produzione è diminuita del 10,9% – .

la produzione è diminuita del 10,9% – .
la produzione è diminuita del 10,9% – .

PRATO – L’alluvione ha avuto un impatto pesante sul sistema tessile pratese. Confindustria Toscana Nord stima nei primi tre mesi del 2024 un calo della produzione del 10,9% e dell’export dell’11,9%.

Per quanto riguarda l’export di tessuti pratesi, spiega una nota, anche nel 2023 i primi mercati esteri di sbocco per importanza sono stati i paesi della Comunità Europea: ancora al primo posto la Spagna con il 14,6% del totale (anche se in calo del -3,2% sul 2022) ; seconda la Francia (in aumento invece del +6,9%, coprendo così il 9% dell’export 2023); terza la Romania (-2,1%, con una quota del 7,9%), Paese dove le operazioni di confezionamento vengono svolte anche per conto di aziende di altri Paesi. Seguono Germania, Marocco, Portogallo, Regno Unito, Turchia.

Sono 230 le aziende pratesi che producono tessuti (trama, ordito, maglia, jacquard, speciali, tecnici, spalmati, velluto, pelo e altri) con oltre 4.500 dipendenti diretti. Gli ultimi dati disponibili stimano che queste aziende abbiano un fatturato di oltre 2 miliardi di euro: gran parte (circa il 70%) è attribuibile alle esportazioni, che nel 2022 ammontano a 1,38 miliardi di euro (+20% sul 2021).

Per le aziende pratesi, attenzione a Milano Unica, dal 9 all’11 luglio, con 118 espositori, contro i 95 della corrispondente edizione del 2023 e i 101 di gennaio 2024. Sono invece 18 (contro, rispettivamente, 55 e 20) i partecipanti a Première Vision, in programma a Parigi dal 2 al 4 luglio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV autista sorpreso dalle fiamme – .
NEXT SpaceX riporterà la ISS sulla Terra e riceverà quasi 1 miliardo di dollari – .