La battaglia che tutti i lettori stavano aspettando arriva per Zoro – .

La battaglia che tutti i lettori stavano aspettando arriva per Zoro – .
La battaglia che tutti i lettori stavano aspettando arriva per Zoro – .

Le informazioni veicolate dai primi spoiler su One Piece 1117 hanno contribuito a fare luce, anche se in termini approssimativi, sul nuovo (e atteso) capitolo del manga di Eiichiro Oda. E ciò che ha ottenuto una certa risonanza tra gli eventi prefigurati dalle fughe di notizie è stato proprio uno sviluppo senza precedenti Zoro: protagonista adesso di uno scontrarsi atteso dai fan da tempo immemorabile.

Come è noto, durante la serializzazione di un pezzopochi personaggi come il numero due dei Mugiwara hanno conosciuto la sofferenza – e la gioia – di avvicinarsi al limite estremo del proprio potenziale, e poi superarlo in combattimento. E ogni volta che lo spadaccino veniva sconfitto o si avvicinava all’abisso della disperazione – come osserva nell’articolo in cui si analizza il lungo viaggio di Zoro in One Piece dal dolore alla gloria immortale – Oda gli concedeva progressivamente l’onore (e l’onere) di brandire sempre di più spade compatibili e leggendarie, che gli permetterebbero così di farlo salvaguardare la sicurezza dei propri compagni – soprattutto negli scontri fisici con i più grandi schermitori del mondo – e allo stesso tempo preservare il la propria identità: di uno spadaccino, di un uomo e di un membro chiave della ciurma di Rufy.

Ecco allora la tabella in cui Zoro e Nusjuro incrociare le katane per la prima volta in One Piece 1117, è apparso, fin dal momento in cui hanno cominciato a trapelare online le prime informazioni sul capitolo, come lo specchio (e simbolo) delle evoluzioni che segneranno il cammino dei Mugiwara in la continuazione della saga finale. Inoltre, il pirata ha affidato la propria missione come individuo (e come amico intimo di Kuina) alla necessità di raggiungere la vetta. vertice della gerarchia mondiale degli spadaccini: e per farlo deve superare, sia fisicamente che metaforicamente, coloro che occupano l’Olimpo degli schermidori di One Piece: su cui Nusjuro siede, infatti, insieme a Mihawk.

Se il capitolo 1117 passerà alla storia di One Piece per aver menzionato, come mai aveva fatto prima Oda, l’eredità (culturale? Storica?) di cui sono portatori il “D.” si farà carico ai fini del racconto, buona parte dei discorsi mutuati dalla lettura del numero convergeranno sicuramente sulinizio della battaglia tra Zoro e Astro.

Qui il Gorosei riconosce subito il Sandai Kitetsu dello spadaccino, in un fattore che potrebbe alludere a un collegamento tra la katana maledetta e un evento passato che il quintetto governativo ha cercato, forse, di cancellare dagli annali della storia. E se questa suggestione fosse confermata, il confronto tra i due sarebbe carico un valore aggiuntivoforse anche “narrativa”: necessaria, cioè, non solo per traghettare i Mugiwara verso di essa fase successiva della sua evoluzione (come accade con le battaglie più importanti di Zoro) ma volto a scardinare l’ennesimo mistero che governa l’orizzonte storico di One Piece. Anche se, visti gli attuali valori in campo e la voglia dell’equipaggio di fuggire dall’isola, è probabile che quello su Egghead fungerà semplicemente da antipasto di un grande scontro futuro, che si preannuncia epocale.

Che divertimento! è uno dei più venduti oggi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Kemal e Nihan in fuga, ma Emir trova il loro rifugio segreto! – .
NEXT Zuleyha trova Betul – Terra amara – .