“Nove delude in termini di innovazione” – .

“Nove delude in termini di innovazione” – .
“Nove delude in termini di innovazione” – .

Dopo diversi anni trascorsi a condurre la Rai e a gestire il Festival di Sanremo, ha preferito Amadeus cambiare aria per affrontare una nuova sfida. Il presentatore televisivo lo è davvero sbarcò sui Nove, raggiungendo così il collega Fabio Fazio. Sicuramente è stato lui a convincerlo stipendio da capogiro, ma anche la libertà di proporre format innovativi capaci di catturare l’attenzione del pubblico. Nel frattempo, però, la Discovery ha preso piede Le solite incognite che andrà in onda da settembre (con un titolo diverso). Ma non tutti sono entusiasti di questa scelta.

Alessandro Cecchi Paone, ad esempio, non ha inviato alcuna notifica. Nel settimanale Nuova televisione ha commentato la scelta di Amadeus di riproporre sostanzialmente gli stessi format che già avevano riscosso successo negli anni precedenti. “Nove delude in termini di innovazione – ha dichiarato il giornalista -. Chi cerca qualcosa di nuovo rimarrà deluso.” E le ultime notizie che arrivano nei programmi di Nove sembrano dare ragione a Cecchi Paone.

Leggi anche: Amadeus, Lucio Presta durissimo: “Ha fatto una cosa che non si dovrebbe fare anche se…”

Secondo quanto riportato da Sorrisi.comil sito web di TV, sorrisi e canzoniAmadeus ospiterà La corrida sui Nove in autunno. Il format storico è infatti il ​​padre di tutti i talent show mai esistiti inventato da Corrado. È uno dei pilastri dello spettacolo italiano, non solo televisivo: nasce come programma radiofonico nel 1968, mentre sul piccolo schermo ha debuttato nel 1986, condotto da Corrado fino al 1997. Dopo la morte del conduttore, il programma è stato anche ha diretto Gerry Scotti (tra il 2002 e il 2009), Flavio Insinna (nel 2011) e Carlo Conti (tra il 2018 e il 2020).

Leggi anche: Affari tuoi, Amadeus su tutte le furie: “Che fai stasera?”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV anteprime degli episodi dal 17 al 22 giugno! Kemal e Nihan in fuga – .
NEXT nessuno ci crede, ma ecco a quanto ammonta il suo patrimonio – .