Difesa, rottura della trattativa tra Leonardo e Knds per l’alleanza dei carri armati – .

Difesa, rottura della trattativa tra Leonardo e Knds per l’alleanza dei carri armati – .
Difesa, rottura della trattativa tra Leonardo e Knds per l’alleanza dei carri armati – .

In un successivo comunicato, diramato dopo la chiusura della Borsa (in cui il titolo ha perso il 4,47% a 23,31 euro), il gruppo italiano ha confermato lo scioglimento: “In riferimento al comunicato stampa del 13 dicembre 2023, Leonardo comunica che (…) sono state interrotte le trattative con Knds per definire una configurazione comune per il programma dei carri armati principali dell’Esercito Italiano e per sviluppare una più ampia collaborazione industriale. Leonardo conferma il proprio impegno nel fornire all’Esercito Italiano una soluzione performante, interoperabile e aggiornata, che soddisfi le esigenze attuali e rimanga ben posizionata per gli sviluppi futuri verso il Main Ground Combat System, anche attraverso la cooperazione con altri qualificati partner internazionali”.

Il nuovo carro europeo

Inoltre, la collaborazione prevista nella lettera di intenti riguardava la costruzione di un futuro carro pesante europeo, il “Main battle tank” (Mbt) o “Main ground combat system” (Mgcs). Leonardo avrebbe potuto avere un ruolo accanto ad altri gruppi.

Il veicolo blindato per la fanteria

L’accordo preliminare riguardava anche la possibilità di realizzare congiuntamente un nuovo veicolo corazzato per la fanteria, denominato Aics (“Armored Infantry Combat System”) da offrire nella gara che sarà indetta dall’Esercito Italiano. In totale, tra la commessa Leopard e la commessa AICS, ci sono in gioco forniture all’Esercito per un valore di circa 20 miliardi.

Le opzioni Rheinmetall e Bae Systems

A questo punto, per l’acquisizione di un nuovo carro armato, oltre che per l’Aics, si aprono nuove prospettive anche per le alleanze che Leonardo potrebbe provare a definire. Per quanto riguarda l’MBT, il candidato più credibile sembra essere il Panther, realizzato da un altro gruppo tedesco, Rheinmetall. Un carro svelato nel 2022, pronto per l’integrazione con droni e vagabondaggio. Leonardo ha già contatti con Rheinmetall, le trattative riguardano anche il blindato più leggero Aics. Il gruppo tedesco propone la Lynx. Un’alternativa potrebbe essere rappresentata dal veicolo “evoluto” CV-90 prodotto dalla britannica BAE Systems. Ma Rheimetal è in pole position.

Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Eni avvia il collocamento di una quota del 10% in Saipem – Breaking news – .
NEXT la nuova truffa del ‘mini ring’ è di gran moda; Vediamo come possiamo difenderci – .