Nel primo trimestre, 394mila occupati in più su base annua – Imprese – .

Nel primo trimestre, 394mila occupati in più su base annua – Imprese – .
Nel primo trimestre, 394mila occupati in più su base annua – Imprese – .

Nel primo trimestre dell’anno gli occupati sono aumentati di 75mila unità rispetto al quarto trimestre 2023 (+0,3%), con la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+92mila, +0,6%) e dei lavoratori indipendenti (+32mila , +0,6%) che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a tempo determinato (-49mila, -1,7%). Il tasso di occupazione raggiunge il 62,0% (+0,1 punti). Lo riferisce l’Istat.

La crescita su base annua è di 394mila occupati (+1,7%), coinvolgendo anche in questo caso dipendenti a tempo indeterminato (+3,1%) e lavoratori autonomi (+1,0%); diminuiscono invece i dipendenti a tempo determinato (-4,6%). Nello stesso periodo il tasso di disoccupazione è sceso al 7,2% (-0,2 punti rispetto al trimestre precedente) e il tasso di inattività per i 15-64enni è salito al 33,1% (+0,1 punti).

Nel primo trimestre dell’anno, inoltre, il costo del lavoro per unità di lavoro equivalente a tempo pieno (ULA) è aumentato dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, e la crescita è stata della stessa intensità per salari e contributi sociali (+0,1 %). Nel confronto annuale, l’aumento del costo del lavoro è più marcato e si attesta all’1,6%, trainato in particolare dalla componente salariale che aumenta del +1,8% a fronte di un aumento del +0,9% dei contributi sociali.

L’input di lavoro, misurato in ore lavorate, è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al primo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una crescita sia in termini economici (+0,3%) che in termini di termini tendenziali (+0,7%).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV nel mirino gli italiani in viaggio – .
NEXT il metodo casa a costo zero – .