nel mirino gli italiani in viaggio – .

nel mirino gli italiani in viaggio – .
nel mirino gli italiani in viaggio – .

Massima attenzione alle truffe estive: la nuova truffa colpisce i turisti e ruba i loro dati sensibili. Come proteggersi.

L’estate è il periodo dell’anno più atteso dagli italiani ma è necessario prestare attenzione a truffe e truffe che, in prossimità dell’inizio delle vacanze e durante il meritato riposo, diventano più ‘massicci’ e ‘creativi’. In particolare, negli ultimi tempi, si sta diffondendo una che mette a rischio i propri dati personali e che riguarda un’azione che molte persone compiono regolarmente.

Gli esperti informatici avvertono che è una truffa ai danni dei turisti (galleriaborghese.it)

Questa truffa potrebbe portare al furto di informazioni di numerosi ignari turisti in quanto, nonostante venga attuata anche negli altri mesi dell’anno, è proprio nel periodo tra luglio e settembre che viene sfruttato maggiormente nei luoghi deputati al turismo e alle vacanze. Scopriamo di cosa si tratta e come difenderci.

La truffa che colpisce i turisti: ecco a cosa prestare molta attenzione

La truffa in questione non riguarda solo gli italiani che trascorreranno le vacanze nel Bel Paese ma anche chi decide di recarsi all’estero per qualche giorno o settimana per un periodo di relax alla scoperta delle bellezze del mondo. Ebbene, il primo ‘avvertimento’ legato ai rischi di questa truffa è arrivato dall’estero e, nello specifico, dalla società di prenotazione di escursioni Natural World Safaris che ha avvertito i vacanzieri di pensarci due volte prima di compiere un’azione molto comune durante le vacanze e, in particolare, durante ultimi giorni prima del ritorno a casa.

Truffa di skimming per rubare dati bancomat e carte di credito: i dettagli (galleriaborghese.it)

La truffa in atto è stata chiamata skimming e consente ai criminali di farlo acquisire dati sensibili del turista in tempi rapidissimi, con enormi rischi dal punto di vista economico e della privacy. Ciò accade quando si utilizzano carte di debito o di credito: “Quando si viaggia – ha spiegato il fondatore e amministratore delegato Will Bolsover – è fondamentale essere consapevoli della minaccia rappresentato da skimmer di carte”. Si tratta di dispositivi progettati appositamente per rubare i dati della carta utilizzata dai turisti per prelevare denaro da utilizzare per acquistare souvenir.

Gli skimmer vengono installati direttamente sugli sportelli bancomat ma anche sui lettori di carte nelle zone turistiche o in luoghi molto frequentati. Non solo rubano dati, ma ci riescono registra anche il tuo PIN consentendo così al truffatore di effettuare transazioni illecite già pochi minuti dopo. Grazie all’aumento del numero di turisti che viaggiano con carte di credito e debito, questa truffa ha colpito anche un numero sempre crescente di persone con un numero crescente di casi di frode denunciati.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Banca d’Italia lancia l’allarme sui sondaggi di Macron – .
NEXT Per la prima volta Amazon vale 2 trilioni di dollari – .