L’edificio più pesante del mondo si trova a Bucarest: lo conosci? — idealista/news

L’edificio più pesante del mondo si trova a Bucarest: lo conosci? — idealista/news
L’edificio più pesante del mondo si trova a Bucarest: lo conosci? — idealista/news

Il Palazzo del Parlamento di Bucarest, traduzione di Palatul Parlamentului, è uno degli edifici più grandi ed emblematici della Romania. Situato nel cuore della capitale, questo colosso architettonico non è solo la sede del Parlamento rumeno, ma vanta anche diverse peculiarità e curiosità. La più nota è che risulta esserlo l’edificio più pesante del mondoma è anche l’edificio amministrativo più costoso del mondo e il parlamento più grande mai esistito.

Dimensioni e caratteristiche architettoniche del Palazzo

Volendo riportare alcuni numeri, per dare un’idea dell’imponenza di questo edificio anche a chi non lo ha visitato, dovremmo dire che:

  • Il suo peso è di 4,1 milioni di tonnellate.
  • superficie è di 350.000 metri quadrati.
  • Il suo volume è di 2,55 milioni di metri cubi, rendendolo il terzo edificio più “voluminoso” del mondo.
  • Ha 12 piani e 8 piani sotterranei, compreso un bunker antiatomico.

Altrettanto impressionante è la quantità di materiali utilizzati. Per completare l’edificio erano necessari:

  • 1 milione di metri cubi di marmo.
  • 3500 tonnellate di cristallo.
  • 550.000 tonnellate di cemento.
  • 200.000 metri quadrati tra moquette e tappetini.
  • 900.000 metri cubi di legna.

Un peso così elevato ha però anche risvolti negativi. Ad esempio, è stato calcolato che ne producano oltre 4 milioni di tonnellate affondare l’edificio nel terreno ogni anno di 5-6 millimetri.

Qual è la storia del Parlamento di Bucarest?

Ma perché questa struttura è così imponente? La sua costruzione iniziò nel 1984, per volere del dittatore Nicolae Ceaușescu, che lo volle sede e simbolo del potere politico e culturale della Romania socialista. La costruzione del palazzo rientra nel quadro del riassetto della città dopo il violento terremoto del 1977.

L’edificio è stato progettato dall’architetto Anca Victoria Petrescu, che ha guidato un team di 700 architetti. I progettisti avevano a disposizione dalle 20.000 alle 100.000 persone, a seconda del momento. Il palazzo è in realtà anche molto controverso, poiché nel centro di Bucarest furono demolite molte volte per fare spazio al palazzo, ma il dittatore dovette anche demolire indebitare pesantemente il Paese. Facendo alcuni calcoli, si pensa che – adeguando la somma all’inflazione – il costo di costruzione fosse 4 miliardi di euro.

Cosa c’è oggi nel Palazzo?

Il Palazzo oggi ospita la Camera dei Deputati e il Senato della Nazione, con i relativi uffici necessari al loro funzionamento. Dal 2004, inoltre, una parte dell’edificio ospita anche il Museo Nazionale d’Arte Contemporanea. Per accedere al palazzo è necessario Riserva in anticipo UN visita guidata, disponibile sia in rumeno che in inglese. Le visite guidate offrono l’opportunità di esplorare le maestose stanze, gli infiniti corridoi e le imponenti sale decorate che definiscono l’interno del palazzo.

IL prezzo del biglietto d’ingresso si tratta di circa 12 euro per gli adulti, 6 per gli studenti e 3 per bambini e ragazzi. È raggiungibile tramite la fermata dell’autobus Metropolitana di Izvorsulle linee metropolitane 1 e 3.

Cose da vedere nei dintorni del Parlamento

Questo immenso edificio, il più pesante del mondo, si trova in una zona centralissima della città. Nei dintorni potrete quindi vedere alcune delle principali attrazioni di Bucarest:

  • Viale della Vittoria: questo viale storico, il principale della città, è famoso per i suoi eleganti palazzi e le boutique di lusso.
  • Chiesa di Stavropoleos: una delle chiese più belle e antiche di Bucarest, nota per il suo affascinante cortile interno e gli affreschi.
  • Parco Izvor: proprio accanto al Palazzo del Parlamento si trova il Parco Izvor, uno spazio verde ideale per rilassarsi, fare una passeggiata o ripararsi dal sole.
  • Università rumena: una bellissima sala da concerto dallo stile architettonico neoclassico.
  • Arco di Trionfo: a circa 5 chilometri si trova uno degli Archi di Trionfo più famosi d’Europa.
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV CA’ INUA, quando la casa si fonde con il territorio – .
NEXT Domani convegno sullo stadio grazie all’Ordine degli Architetti – .