Simona Mosco a Nardò per presentare “Dove pensi di non andare?” – .

Simona Mosco a Nardò per presentare “Dove pensi di non andare?” – .
Simona Mosco a Nardò per presentare “Dove pensi di non andare?” – .

NARDO’ – Il 14 giugno alle 19 a Nardò, all’interno dell’evento Green Bio, Simona Mosco presenterà il volume multisensoriale con contenuti multimediali “Dove pensi di non andare? Storie gentili per donne e uomini liberi.

Nelle storie che punteggiano questo libro, temi diversi si intrecciano tra loro: l’amicizia, l’amore, l’empatia e la libertà, concetti chiave imprescindibili. Green Bio Town rappresenta un modo di vivere con consapevolezza e viene realizzato concentrando tutti gli sforzi per ridurre l’impatto ambientale, attraverso pratiche di gestione dei rifiuti, utilizzo di materiali riciclabili o biodegradabili, evidenziando realtà ecosostenibili e particolarmente sensibili alle problematiche ambientali, dando il giusto valore alla crescita dell’Uomo e del Mondo in cui viviamo.

Dove pensi di non andare? Non è la domanda, è la risposta! Ritornare, quindi, a dare valore alle persone e alle relazioni per poter riconoscere e cogliere la positività o la negatività delle relazioni personali e sociali. È un invito alle ragazze e ai ragazzi a non avere paura. In un’epoca in cui quotidianamente viviamo storie di violenze, offese e maltrattamenti, è giunto il momento di guardare alla crisi delle relazioni. L’educazione al rispetto e al sentimento è l’insegnamento che ci permette di vivere in armonia con gli altri, di sperimentare relazioni equilibrate fatte di scambio di emozioni. Diventa fondamentale educare i ragazzi e le ragazze ad averne consapevolezza, a saperli riconoscere e gestire.

All’interno del libro, la scansione del VCode tramite l’App Vesepia permette la fruizione di diverse tipologie di contenuti multimediali, anche tramite LIM: musiche originali e brani ispirati agli argomenti trattati, animazione delle illustrazioni in realtà aumentata e la lettura completa di ogni capitolo in audiolibro modalità.

Contenuti multimediali e innovazioni tecnologiche attivabili sullo smartphone attraverso l’App Vesepia: VCode e scansioni di illustrazioni permettono l’attivazione di AR, audiolibri, l’ascolto di brani musicali originali e la visione di video.

Argomenti didattici: Ecologia; rispetto per gli altri e la diversità; amicizia; empatia; inclusione; contrasto degli atteggiamenti violenti; diffusione di una cultura della gentilezza.

Contenuti specifici per le scuole: Tutti i contenuti del libro sono fruibili tramite LIM. Schede didattiche con grammatica, comprensione della lettura e laboratorio emozionale fornite agli insegnanti.

Chi è l’autore. Simona Mosco vive nel Salento. Hai ideato e fondato l’Associazione Culturale Metoxè nel 2013 con l’obiettivo di sensibilizzare verso i temi della bellezza e contro la violenza di genere. Nel 2019 è stata inaugurata la “Panchina Rossa Itinerante”, simbolo itinerante contro la violenza sulle donne, richiesta e ospitata da istituzioni, associazioni e scuole di ogni ordine e grado. Nel 2021 riceve il premio “Donne che ce l’hanno fatta” dagli Stati Generali delle Donne. Nel 2022 è una delle donne al mondo a scrivere la “Carta di Dubai” – che afferma l’impegno sociale delle donne in tutti i campi del sapere per un dialogo verso le nuove generazioni – avanzando la proposta di portare alla luce tutte quelle” patologie invisibili” non riconosciute dallo Stato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La scrittrice Giulia Rossi con il suo libro “M for Fashion” da Feltrinelli – .
NEXT LEGGI PERICOLOSAMENTE di Azar Nafisi (Adelphi) – .