la processione a mare della statua del Santo Patrono – .

la processione a mare della statua del Santo Patrono – .
la processione a mare della statua del Santo Patrono – .

Bari ancora in festa. Questa mattina la processione a mare della statua di San Nicola. Riviviamo insieme il racconto dei momenti più significativi di questa festa partecipata.

Fede, devozione e tradizione. Bari ha vissuto uno dei momenti più significativi dei tre giorni di festeggiamenti della Festa di San Nicola con la processione a mare della statua del Santo Patrono di Bari. Dopo la messa celebrata da monsignor Giuseppe Satriano, è stato trasportato sulla zattera dove, alla presenza delle autorità religiose e civili, tra cui il sindaco di Bari, Antonio Decaro, si è diretto verso il peschereccio Santos di Saverio De Giglio.

Il mare di Bari si è colorato delle numerose barche in corteo che hanno abbracciato con gioia il passaggio della Statua sulla zattera, salutandola con applausi, canti e il crescente ruggito delle sirene.

La processione in mare è proseguita per tutto il pomeriggio fino alle 20, quando la statua è stata riportata a terra, prima al molo San Nicola e poi in piazza Ferrarese. Con la restituzione della statua alla città inizia ufficialmente la cosiddetta festa barese.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Aree interne, la sfida continua. La ferrovia ad alta velocità è una vera opportunità – .
NEXT “Dopo un anno ancora non ci sono stati ristori” – .