Pergine, Borgo e Lavis esclusi dal risanamento degli acquedotti – .

Ieri sono iniziati i lavori di maggio consigli in classe. I lavori sono iniziati con un minuto di silenzio da parte di tutti i consiglieri provinciali che hanno espresso solidarietà alle famiglie dei cinque operai morti sul lavoro a Casteldaccia. Poi passiamo alle domande a risposta immediata.

La consigliera del Pd Michela Calzà (nella foto) ha interrogato la giunta per saperlo quanti dei 28 Comuni sono riusciti a completare la procedura necessaria per ottenere l’accesso al finanziamento del Pnrr M2C4-I4.2 per il risanamento degli acquedotti.

Il consigliere GiuliaZanotelli ha risposto parlando di buone notizie su un tema legislativo: il sondaggio ha visto la presentazione di richieste per 130 milioni di euro da parte di 23 Comuni; Lunedì è arrivata la comunicazione del decreto direttoriale adottato che ha ammesso e finalizzati 18 progetti trentini per oltre 100 milioni di euro.

Pubblicità

Ha confermato a nome del Consiglio la sua soddisfazione per il percorso che esso consente 18 progetti e 27 enti interessati a migliorare profondamente le reti del sistema acquedottistico in un contesto che vede il Trentino impegnato a recuperare almeno 10 punti in termini di quota di perdite rispetto alla percentuale attualmente collocata intorno al 35%. La questione resta centrale per il Consiglio.

Lo ha ricordato l’assessore rispetto ai 38 Comuni presenti nell’elenco pubblicato nella comunicazione del MIT 19 sono ammessi con un finanziamento di 106 milioni.

Il fatto sorprendente per l’assessore è che restano Non ammessi 19 comuni per 73 milioni di bisogni. Parliamo anche di grandi comuni, come ad es Pergine, Borgo, Lavis che non hanno raggiunto il finanziamento. Tra i Comuni non ammessi sorge il dubbio su a quali altre opportunità di finanziamento potranno accedere.

Pubblicità

Pubblicità
5568d5e9ea.jpg

Pubblicità

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Aree interne, la sfida continua. La ferrovia ad alta velocità è una vera opportunità – .
NEXT “Dopo un anno ancora non ci sono stati ristori” – .