Gli Storici, Artisti e Presepisti Lions Club di Asti alla Fiera del Libro per presentare il libro “800 anni di presepi, storie, miti e leggende” di Mauro Imbrenda

Gli Storici, Artisti e Presepisti Lions Club di Asti alla Fiera del Libro per presentare il libro “800 anni di presepi, storie, miti e leggende” di Mauro Imbrenda
Gli Storici, Artisti e Presepisti Lions Club di Asti alla Fiera del Libro per presentare il libro “800 anni di presepi, storie, miti e leggende” di Mauro Imbrenda

IL Lions Club Storico, Artisti e Presepi di AstiLunedì 13 maggio sarà alle Fiera del Libro di Torino, Padiglione 3 P07, per presentare il libro”800 anni di presepi, storie, miti e leggende” di Mauro Imbrenda.

L’opera ha già consentito la donazione di uno ecografo portatile nel pronto soccorso dell’ospedale Cardinal Massaia di Asti e in questa occasione vuole diventare occasione di riflessione per presentare una nuova iniziativa promossa in collaborazione con l’associazione Tutti sotto la Stella ODV. L’obiettivo è quello di illustrare un progetto di inclusione dei bambini autistici che porta avanti queste due realtà dallo scorso autunno.

Il progetto “Autismo e inclusione” si sviluppa utilizzando l’arte presepiale come strumento per consentire ai bambini autistici di acquisire dignità e autonomia attraverso il lavoro che potranno svolgere presso il museo permanente sito ad Asti in via Carlo Lessona 6 o presso il negozio che sosterrà l’iniziativa in piazza Statuto 21 di Asti.

Attualmente, dopo l’inaugurazione lo scorso autunno, il gruppo di volontari che ha dato vita a questo progetto sta ampliando gli ambienti destinati all’esposizione dei presepi avendo acquisito la collezione di Mariangela Gay di Torino, che ha portato all’esposizione circa 900 presepi.

A partire da settembre il progetto prenderà vita con l’assunzione di alcuni giovani e la realizzazione di un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale che mira a fare dell’arte uno strumento per coinvolgere i giovani e permettere loro un futuro che dia loro dignità grazie al Lavoro.

Oltre alla riapertura della mostra e del negozio, sono previsti laboratori teatrali, laboratori d’arte, mostre e progetti per opportunità di lavoro che renderanno concreta l’idea che sotto la cometa nessuno è escluso.

Per informazioni potete contattare il numero 3803051910.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ritiro del Napoli a Castel di Sangro, programma stravolto dalla Coppa Italia: le possibili nuove date
NEXT L’Antitrust sanziona l’intesa di 14 società di ingegneria navale presso l’Arsenale di Taranto. – .