Polo 3 di Galatina alla scoperta di Trani e delle Grotte di Castellana – .

Polo 3 di Galatina alla scoperta di Trani e delle Grotte di Castellana – .
Polo 3 di Galatina alla scoperta di Trani e delle Grotte di Castellana – .

Le classi seconde della scuola media “Giovanni XXIII”, facente parte dell’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina, hanno vissuto recentemente un’avventura didattica ed emozionante attraverso il meraviglioso paesaggio di Trani e le misteriose Grotte di Castellana. L’itinerario di viaggio ha permesso agli studenti di immergersi nella storia e nell’arte della Puglia, esplorando due dei luoghi più iconici della regione: la maestosa Cattedrale di Trani e il suggestivo Castello Svevo, testimonianza tangibile di un passato ricco di fascino e intrighi. La visita alla Cattedrale di Trani ha lasciato senza fiato gli studenti, che hanno potuto ammirare da vicino l’architettura romanica e la magnificenza degli affreschi che decorano l’interno del santuario. Attraverso le spiegazioni degli accompagnatori, i ragazzi hanno potuto comprendere l’importanza storica e religiosa di questo gioiello architettonico. Dopo aver assorbito la bellezza di Trani e dopo un bel pranzo rinfrescante, la giornata è continuata con una sosta avventurosa alle Grotte di Castellana.
Guidati da esperti speleologi, gli studenti si sono avventurati nelle profondità della terra, esplorando ambienti sotterranei, stalattiti e stalagmiti che testimoniano milioni di anni di storia geologica. Ma il culmine dell’esperienza è stato senza dubbio, in tarda serata, lo spettacolo teatrale “L’Inferno nella grotta”, che ha trasportato gli studenti in un viaggio unico e suggestivo ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri. Riproducendo la discesa del poeta negli abissi dell’Inferno, lo spettacolo ha sapientemente mescolato luci, suoni ed effetti speciali per creare un’atmosfera coinvolgente e avvincente. Gli studenti sono rimasti incantati e affascinati dalla forza evocativa dello spettacolo, che ha reso tangibile il viaggio spirituale di Dante attraverso i recessi più oscuri dell’animo umano. Al termine di questa giornata indimenticabile, gli studenti sono tornati a scuola arricchiti di nuove conoscenze, esperienze e ricordi che rimarranno impressi nei loro cuori e nelle loro menti per molto tempo a venire.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il consigliere comunale dell’Aquila Paolo Romano e il servizio asilo nido comunale – Radio L’Aquila 1 – .
NEXT ancora nessuna mossa concreta da parte dell’azienda – .