L’Unione Musicale Adriano Ceccarini Viterbo rende omaggio al maestro Rivoglia – .

L’Unione Musicale Adriano Ceccarini Viterbo rende omaggio al maestro Rivoglia – .
L’Unione Musicale Adriano Ceccarini Viterbo rende omaggio al maestro Rivoglia – .

Con questo concerto l’ensemble vocale viterbese vuole ricordare l’amato Vincenzo Rivoglia, raffinato ed eclettico compositore di Ischia di Castro che diresse la corale Ceccarini dal 1978 al 2013, anno della sua prematura scomparsa, e che seppe trasmettere ai suoi cantanti una straordinaria passione per la musica.

Sottile conoscitore della polifonia vocale, Rivoglia ha portato il coro ad alti livelli esecutivi ed interpretativi, con particolare attenzione all’amalgama timbrico e alla dinamica sonora. Autore estremamente prolifico, il maestro Rivoglia ha lasciato una poderosa mole di composizioni, tra cui mottetti, madrigali, brani corali sacri e profani, rielaborazioni di canti popolari e spiritual, brani per organo.

Don Roberto Bracaccini, ‘erede’ naturale e diretto di Rivoglia, che collaborò con lui per molti anni e che gli è succeduto nella direzione dell’Unione Ceccarini, sta curando la catalogazione e la pubblicazione del vasto patrimonio musicale di Rivoglia.

In programma, in questo concerto, una serie di brani, la maggior parte dei quali mai eseguiti prima, composti dal maestro Rivoglia. Dall’intensità espressiva di “Mon père, je m’abandonne a vous” su testo francese da una preghiera di Charles de Foucauld, composta nel dicembre 2010, all’Antifona per coro a 4 voci dispari “O santissima anima”, in cui la linea melodica dei soprani procede, sorretta da un tessuto omoritmico delle altre voci, dalla suggestiva “Pascha nostrum”, in cui le varie linee vocali entrano successivamente per poi unirsi in un finale di grande pathos, alla struggente “Ave Maria ”, composta nel 1995 su testo di Maria Travia, concludendosi con il magnifico corale “O vos omnes” tratto dalla Cantata “Oppressit me dolor”, ultima meravigliosa creazione di Rivoglia.

Un omaggio che fa rivivere, attraverso sublimi pagine musicali, la grandezza di un Maestro indimenticabile. L’evento ha il patrocinio del Comune di Viterbo. Ingresso libero.

Comune di Viterbo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pradè guarda a Reggio Emilia per risvegliare il talento scandinavo. L’operazione che potrebbe fare al caso tuo – .
NEXT Giornata Mondiale del Donatore, l’Avis di Bergamo premia i suoi affiliati – .