Per i bambini dell’ospedale di Taranto va in scena ‘Non ti pago’ – .

Per i bambini dell’ospedale di Taranto va in scena ‘Non ti pago’ – .
Per i bambini dell’ospedale di Taranto va in scena ‘Non ti pago’ – .

Una commedia per i bambini dell’oncoematologia pediatrica dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto.

Verrà donato ai piccoli pazienti del reparto gestito dal medico Valerio Cecinati il ricavato dello spettacolo “Non ti pago”, che verrà portato sul palco 23 e 24 maggio al Teatro Comunale Fusco di Taranto. La raccolta fondi avverrà tramiteAgtoeassociazione genitori oncoematologia tarantina presieduta da Floriano Dandolo.

I personaggi della commedia in tre atti di Eduardo de Filippo, regia di Felicia Salinari, prenderà vita grazie agli attori non professionisti della compagnia teatrale diIstituto Comprensivo Renato Moro di Taranto, “La classe Out of Class… al suo meglio”.

Sipario alle 20,30, con ingresso dalle 20:00 sia per il giovedì che per il venerdì sera.

La commedia ripercorrerà le rocambolesche e divertenti avventure di Ferdinando Quagliuolo, direttore di una banca di lotterie ereditata dal padre, accanito giocatore d’azzardo e sempre perdente, e del suo dipendente Mario Bertolini che, al contrario, vince sempre. La tensione tra i due esploderà quando Bertolini realizzerà quattro gemelli con i numeri suggeriti in sogno dal defunto padre di Quagliuolo. Quest’ultimo reclamerà la vincita convinto che il padre volesse dare quei numeri a lui e non a Bertolini, ma che sarebbe stato tratto in inganno dal trasferimento del figlio. Per dimostrarlo, Quagliuolo sarà disposto anche ad agire per vie legali, non prima però di aver lanciato una terribile maledizione contro Bertolini.

Era il 1940 quando questa pièce venne rappresentata per la prima volta. “Da allora – spiega l’ regista, Felicia Salinari – la società è cambiata, si è evoluta, ci sono state rivoluzioni in tutti i settori, ma le caratteristiche tipiche dei personaggi raccontati da Eduardo de Filippo, il loro modo di comportarsi e le loro convinzioni sono ancora ben radicate nell’umanità di oggi, così spiritosa per molti versi , ma ancora abbastanza ingenuo da aspettare un colpo di fortuna che porti un futuro migliore. Insomma, la tentazione della “vincita facile” che spesso porta all’ostinazione nel gioco d’azzardo, fino alla dipendenza dal gioco. Ecco perché, portando in scena “Non ti pago”, oltre a voler innanzitutto divertire il nostro pubblico contribuendo ad una buona causa attraverso la donazione, vogliamo anche lanciare un messaggio importante. E cioè che nella vita l’impegno e il sacrificio sono l’unica via per il successo e la stabilità economica, anche se – è innegabile – un pizzico di fortuna non guasta. Ma finché ne rimane un pizzico.”

“Sosteniamo con grande piacere tutte le iniziative della nostra compagnia teatrale – dichiara Loredana Bucci, dirigente scolastico dell’Ic Moro di Taranto – perché sono il risultato del lavoro e della passione da parte di un folto gruppo di insegnanti, genitori e studenti, attuali ed ex, e anche nonni, che condividono con noi gli ideali del Senza Zaino, un modello in cui crediamo soprattutto tutto perché ci offre la possibilità di creare una comunità coesa e dinamica, che lavora all’unisono per il bene della popolazione scolastica e per sostenere il nostro territorio. Quest’anno la scelta di devolvere i fondi raccolti al reparto di Oncoematologia pediatrica assume un significato ancora più importante perché la nostra commedia andrà in scena alla vigilia della prima Giornata Mondiale dell’Infanzia, organizzata dal Vaticano, che si celebrerà sabato 25. maggio e domenica 26 maggio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Modica, 20 anni del Ducati Barocco Club. Le aquile della Contea in Comune per presentare l’evento di domani (video) – – .
NEXT Padova, un altro tassello verso il futuro. Rinnovo biennale per Russini – .