sabato il ritorno all’Euganeo – .

sabato il ritorno all’Euganeo – .
sabato il ritorno all’Euganeo – .

Mercoledì 22 maggio 2024 – ore 22:24 – Autore: Giulio Pavan

VICENZA – Dopo il rinvio per maltempo al Menti, va in scena il derby Vicenza-Padova e con la doppietta di Ferrari, la Lane vince 2-0, conquistando un vantaggio importante da sfruttare nella gara di ritorno all’Euganeo. Il Vicenza, dopo aver prevalso contro il Taranto nel primo turno dei playoff “Nazionali”, riesce ad arrivare ai quarti di finale e la mano di Christian Brocchi firma il pareggio più difficile: Vicenza-Padova, con i biancoscudati all’esordio nel post season grazie al secondo posto ottenuto nella stagione regolare. Come previsto, Vecchi porta forze fresche per la sfida contro i pugliesi: Sandon, Talarico, Tronchin e Pellegrini entrano nel 3-4-1-2, mentre il Padova di Oddo schiera con Bortolussi in testa all’attacco e Liguori alle sue spalle a creare. un po’ di fantasia. Nei primi minuti i Biancoscudati non sembrano soffrire l’assenza dalle competizioni durata quasi un mese: lottano su ogni pallone e coprono bene ogni varco possibile ma al 10′ la squadra di Vecchi è protagonista di un’azione magistrale con Costa che mette in rete cross al centro dell’area e trova Ferrari che anticipa Faedo e tocca lentamente da due passi, centrando la porta di Donnarumma. Al 19′ altra buona occasione per il Vicenza che entra in fase offensiva con Pellegrini che porta a spasso il portiere bianconero, crossa in mezzo dove però non trova nessuno pronto ad approfittare. Passa un minuto e il Vicenza potrebbe raddoppiare anche con Ferrari che per poco non sorprende la retroguardia di Oddo. In questa fase di gioco il Padova subisce le azioni di Lane e al 23′ Crisetig viene ammonito per fallo di piede su Ferrari. Intorno al 25′ i biancoscudati alzano il baricentro e si procurano un corner ma nell’azione successiva il Vicenza è bravo a contenere gli attaccanti ospiti, ci pensa Della Morte a spezzare il ritmo al 28′ con un tiro dai trenta metri che Donnarumma devia per un angolo. Ci prova invece il Padova al 33′ con Varas che calcia dal dischetto ma il suo tiro è poco preciso e Confente non rischia molto ma la squadra di Santo insiste, aumenta la pressione e guadagna anche un corner che però fa non comportare particolari pericoli per la porta biancorossa. Il primo tempo prosegue a ritmi piuttosto elevati e con i biancorossi protagonisti di un’azione di Costa che cerca Talarico ma il centrocampista viene anticipato da Villa e l’occasione svanisce. Dopo l’intervallo le due squadre tornano in campo senza effettuare cambi, il Padova pressa subito alla ricerca del pareggio ma al 50′ Pippo Costa è protagonista di un’altra azione magistrale recuperando palla in zona centrale. e parte in contropiede, crossa in mezzo dove trova Talarico che va alla conclusione ma la palla si infrange sulla traversa, Ferrari si avventa sulla palla e spara a colpo sicuro e raddoppia il vantaggio vicentino. Con il 2-0 i padroni di casa riescono a gestire il risultato ma il Padova è consapevole di dover segnare almeno un gol per non concedere troppi margini nella gara di ritorno e al 60′ Cretella ci prova dalla distanza ma la palla finisce largo qualche centimetro. Intanto i due tecnici capiscono che è arrivato il momento di fare qualche cambio per preservare la condizione in vista della sfida euganeo e al 66′ il Vicenza toglie Talarico per De Col e Pellegrini per Delle Monache. Al 65′ Cretella scalda ancora i guanti a Confente con una punizione dai venti metri che il portiere del Vicenza devia in angolo. I biancorossi restano ormai rintanati nella loro metà campo con i padovani che provano a pressare e ad agevolare la spinta dello scudo bianconero: al 73′ Oddo inserisce Palombi, Radrezza e Belli al posto di Crisetig, Liguori e Valente. Non succede più nulla di significativo fino all’85’, ma a questo punto Ronaldo commette fallo e l’arbitro assegna un calcio di punizione di cui Cretella si occupa: il centrocampista del Padova calcia con potenza e la palla si schianta contro il palo. Nei minuti finali la curva del Padova si illumina lanciando petardi in campo e l’oratore è costretto a chiedere la sospensione di questi gesti che già nel primo tempo avevano provocato l’infortunio di un tifoso del gruppo “Fedelissimi”. L’arbitro concede cinque minuti di recupero nei quali il Vicenza passa in vantaggio ma il risultato non cambia più e il Vicenza vince 2-0 con un vantaggio importante in vista del match di ritorno.

Vicenza (3-4-1-2): Contenuto; Cuomo, Golemic, Sandon; Talarico (De Col dal 66′), Tronchin, Ronaldo (Rossi dall’87′), Costa; Della Morte (dal 79′ Greco); Pellegrini (dal 66′ Delle Monache), Ferrari. A disposizione: Massolo, Gallo, Fantoni, Laezza, Lattanzio, Mogentale, Proia, Busato, Conzato. Allenatore Stefano Vecchi

Padova (4-3-3): Donnarumma; Capelli, Delli Carri, Faedo, Villa; Fusi (dal 56′ Cretella), Crisetig (dal 74′ Radrezza), Varas; Liguori (dal 74′ Palombi), Bortolussi (dal 56′ Zamparo), Valente (dal 74′ Belli). A disposizione: Margiaracina, Zanellati, Crescenzi, Dezi, Bianchi, Kirwan, Favale, Tordini. Allenatore: Massimo Oddo

Marcatori: 10′ e 50′ Ferrari (LRV)

Arbitro: Gabriele Scatena da Avezzano; assistenti: Andrea Cravotta da Città di Castello, Giorgio Ermanno Minafra da Roma 2. Quarto Ufficiale: Antonino Costanza da Agrigento. VAR: Piccinini dal Forlì; AVAR: Baroni di Firenze.

Ammoniti: Gallo (LRV), Crisetig (P), Fusi (P)

Spettatori: 10.806 di cui 1.184 ospiti, incassi 139.961

Nota: pioggia leggera, terreno in ottime condizioni

Commenti

Commenti

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dal 32 luglio spettacoli nei Teatri Antichi delle Marche – .
NEXT Rimini, un poliziotto liberato dal servizio affronta due ladri, viene aggredito ma sventa la rapina in pizzeria – .