Staffetta dei Quartieri, dopo la vittoria dell’Olmo si guarda già al futuro – .

Mancano solo tre anni al 60° anniversario della Staffetta di quartiere. Correva l’anno 1958, infatti, quando un gruppo di sedicenni del Centro Turistico Giovanile, gruppo di ispirazione cattolica, con la benedizione dell’allora vescovo, monsignor Francesco Pieri, diede vita alla manifestazione sportiva da idealmente ripercorriamo il percorso compiuto dal Sacro Lino del Miracolo, da Bolsena a Orvieto. La sera del Sabato 1 giugno l’edizione annunciata 57 era dipinta di bianco-verde.

Gli undici frazionisti diOlmo hanno avuto la meglio in un entusiasmante testa a testa con i gialloblù del Santa Maria della Stella fatto di sorpassi e controsorpassi. Il primo ha tagliato il traguardo in Piazza Duomo davanti a migliaia di persone e ha completato il percorso urbano di circa 930 metri nel tempo di 27’11″81, precedendo gli altri Santa Maria della Stella (27’25″29). Terzo posto per i giallorossi Corsica (28’09″08), quarto posto per i biancorossi Serancia (29’19″97).

Per Olmo si tratta della 13esima vittoria nella lunga storia della Staffetta il cui Albo d’Oro è ancora guidato dal Santa Maria della Stella con 15 vittorie, 14 quelle della Corsica. Tre successi per Serancia all’ombra del Duomo nella vivace vigilia del Corpus Domini che ha il sapore della sfida e l’entusiasmo di un’intera città che si ritrova ad esultare. Un entusiasmo che, soprattutto negli ultimi anni, ha ritrovato colore. Lo stesso che colorava le gare dei più piccoli.

Oltre 300 partecipanti. La Corsica ha vinto la Mini-Staffetta per bambini fino a 5 anni, la Staffetta delle Scuole Elementari e Medie. Tra i grandi, il miglior tempo assoluto è stato fatto registrare da Leonardo Giammorcaro dell’Olmo (2’25″55), tra i maestri il più veloce è stato Gabriele Frescucci (Santa Maria della Stella), che ha avuto l’onore di salire sul treppiede, con 2’38″58, ad Anna Gnagnarini dell’Olmo (1’06″58) la coppa femminile.

Oltre ai premi assegnati alle tre migliori frazioni, per le quattro donne in gara nella mezza frazione a loro dedicata – Cecilia Rellini (Corsica), Giada Provenzani (Serancia) e Caterina Manca (Santa Maria della Stella) – anche il riconoscimento di il Panathlon Club Orvieto: una piastrella in ceramica a ricordo della partecipazione. Jonathan Spagnuolo (2’36″03), il più giovane – 14 anni – in gara, fresco vincitore della finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Pescara.

Ad Angelo Angiolillo va il Premio “Andrea Pedichini”, istituito lo scorso anno dall’Olmo, e che verrà assegnato ogni anno ad un atleta proveniente da una delle quattro contrade, che si distingua per le sue qualità sportive, umane e per l’attaccamento alla Staffetta. Il tutto nel ricordo della figura dello sportivo, atleta degli anni ’70 e poi leader, rimasto sempre vicino alla squadra e presente a tutte le partecipazioni, prodigo di consigli tecnici ma soprattutto umani e altamente etici.

Inoltre sono stati estratti i seguenti biglietti della lotteria promossa dal Comitato Cittadini di Quartiere:
– N. 0551 abbinato a Olmo – buono spesa da 1.000 euro presso Conad Fanello,
– N. 5324 abbinato al Santa Maria della Stella – smartwatch proposto dalla gioielleria “Le Ore”,
– N. 2170 abbinato a Corsica – day spa relax per due persone a Fonteverde,
– N. 3101 abbinato alla Serancia – day spa benessere termale per due persone a Fonteverde.
I premi potranno essere ritirati entro novanta giorni a Ciconia presso lo Studio Dentistico Fratini, in Via dei Fiordalisi 14.

La Staffetta dei Quartieri è organizzata dal Comune con la preziosa collaborazione dell’Atletica Libertas Orvieto e degli apripista Fausto Agneni (Corsica), Mauro Bellini (Olmo), Franco Picchialepri (Santa Maria della Stella) e Luciano Fringuello (Serancia). L’Amministrazione Comunale ringrazia la Polizia Locale e la Protezione Civile per aver garantito anche quest’anno il regolare svolgimento delle gare e gli sponsor Ire4, Fiorenzi, Vivaio Sensi e Farmacia Bonifazi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Mara Venier in Puglia per il compleanno di Jerry Calà: scatta il bacio (innocuo). Poi gli auguri al marito per l’anniversario: “Lontani ma vicini”
NEXT tra questi c’è anche Pantaleo Corvino – .