TRAPANI GUIDATO DA NOTAE E ALIBEGOVIC. OGDEN E FREEMAN NON BASTANO ALLA FORTITUDO – DI DIEGO LORETELLI – .

Gara 2 della finale playoff spetta al Trapani, che è stato bravo a mantenere una Fortitudo nettamente migliore di gara 1 e a mettere la freccia negli ultimi 5 minuti. Decisivo il 68% da 2 del Trapani, contro il 44% della Fortitudo, anche se quest’ultima ha dominato nei rimbalzi offensivi (14 a 6).

TRAPANI SQUALO

ALIBEGOVIC 7,5: è decisivo per la sua squadra, con canestri pesantissimi nei momenti chiave, chiude con 17 punti e 10 rimbalzi

DELICATO 7: la svolta che subisce alla fine da Bolpin andrebbe esposta nei musei, si rivela sempre preziosa

ORTONE 7: sempre un fattore sotto canestro, infatti la sua assenza si fa sentire quando è in panchina, chiude con 6 punti e 12 rimbalzi

MOLLURA 6: Non ancora un fattore nella serie

NOTA 8: MVP anche in una partita in cui è rimasto a vuoto nel primo quarto. Si carica la squadra sulle spalle nel finale e chiude con 3 liberi glaciali

IMBRO 6,5: solo 3 punti, ma pesantissimi nell’economia del match, tanta energia e cose buone

MARINI 6,5: Anche se 2 su 7 su tre, i suoi canestri sono fondamentali importanti

MIAN 6: il suo test anonimo

MOBIO 6: tanta energia nei minuti in campo

PUGLIATTI: NESSUNO DEI DUE

PULLAZI: NESSUNO DEI DUE

TUTTO. DIANA 6,5: la squadra si approccia male alla partita, aggiusta il tiro per restare in scia e sorpassa nel finale

FORTITUDO BOLOGNA

BOLPINO 6: ottima difesa e punti importanti, ma alla fine si ferma fino allo sfondamento e ai tiri liberi che condannano l’Effe alla sconfitta

INFANTELLI 6,5: regia di alto livello, con una serie di passaggi degni di nota. Brutta ripresa

CONTI 6: è quasi più bravo in difesa che in attacco

OGDEN 7: c’è una Fortitudo con e una senza Ogden, e si vede quando esce per 4 falli. Prova in tutti i modi a riprendersela, ma anche lui deve arrendersi, nonostante i 16 punti

LIBERO 7,5: 19 punti e 10 rimbalzi febbricitanti, sempre ricercato dall’attacco biancoblu e fondamentale in difesa

VESTITI 6: rimproverato da Caja per una serie di scelte sbagliate, segna una tripla importante nel primo tempo e poi sparisce nella ripresa

GIURI: NESSUNO DEI DUE

MORGILLO 6: 4 punti consecutivi nel primo tempo importanti per la squadra

SERGIO 6: tanta energia in campo e rimbalzi importanti, ma si vede che ha poca fiducia in attacco

TAFLAJ 6,5: 5 punti preziosissimi dalla panchina, tiene a galla l’Effe con tutta la seconda unità in campo

KUZENTSOV: NESSUNO DEI DUE

TUTTO. CAJA 6: ottimo approccio iniziale e solita ottima difesa. Costretto a rimuovere Ogden per falli. Adesso dovrà chiedere uno sforzo ancora maggiore del suo per allungare almeno la serie. Finisce con dissapori con il presidente Antonini

nella foto JD Notae

di Diego Loretelli

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da Grottaglie ad Alberobello, il giorno delle first lady in tournée nella Valle d’Itria – .
NEXT L’antologia di Vettor Pisani al Ciac di Foligno – .