La pallavolo femminile italiana Parigi 2024 è sempre più vicina – .

Pallavolo femminile italiano

Le azzurre hanno superato la disastrosa partita con il Brasile, dominando con sicurezza le cinesi, così la pallavolo femminile italiana è più vicina alle Olimpiadi. L’Italia femminile di pallavolo ha chiuso la settimana di Macao al terzo posto del torneo, dietro a Polonia e Brasile. Ha superato anche gli Stati Uniti nella classifica mondiale, piazzandosi al quarto posto dietro Turchia, Brasile e Polonia.

La nazionale cinese

La partita

Nell’ultima gara Di Macao Velasco ha schierato inizialmente Orro palleggiatore, Egonu opposto, Bosetti e Sylla schiacciatori, Danesi e Lubian centrali e De Gennaro Libero. Gli italiani sono partiti subito bene, portandosi in testa. I cinesi hanno provato a resistere e sono anche passati momentaneamente in vantaggio, costringendo l’Italia all’inseguimento, ma senza successo. Alla fine le ragazze della Velasco hanno chiuso il primo periodo 25 a 23.

Anche nel secondo set le ragazze azzurre della pallavolo femminile sono partite in vantaggio. I cinesi tentarono nuovamente di rientrare senza successo. Le azzurre chiudono agevolmente il secondo periodo con il punteggio di 25 a 19.

Lo stesso copione si è ripetuto anche nel terzo periodo. L’Italia ha imposto il suo gioco, la Cina ha provato qualche reazione, ma gli azzurri hanno continuato fino al 25-16.

Miglior marcatrice è stata Paola Egonu con 16 punti, seguita da Myriam Sylla con 12 e Marina Lubian con 11. Per la cinese Yuan X. ha segnato 12 punti. Le azzurre hanno inoltre effettuato 7 servizi vincenti contro i 2 degli avversari e commesso meno errori (16 contro 24).

De Gennaro e Sylla

Il tabellone segnapunti

Italia – Cina 3 a 0 – parziali 25/23, 25/19 e 25/16 – durata 1:20

Italia: Lubian (11pt), Degradi (1pt), Cambi (1pt), De Gennaro (L), Fersino, Orro (1pt), Bosetti (5pt), Danesi (7pt), Bonifacio, Nervini (L), Sylla (12pt), Egonu (16pt), Fahr, Antropova (4pt). Allenatore Julio Velasco, assistente Lorenzo Bernardi.

Cina: Yuan XY (12 punti) Zhu T., Diao LY, Gao Y., Gong Ni FF (a sinistra), Wang MJ (a sinistra), Wu MJ (7 punti). Allenatore Bin Cai, assistente YuanZhi.

Il torneo

Le ragazze italiane della pallavolo hanno chiuso la settimana di Macao al terzo posto del torneo. La Polonia guida la classifica con 24 punti e 8 vittorie su 8, seguita dal Brasile con 22 punti e ancora con 8 vittorie su 8. L’Italia, che ha perso con entrambe, occupa la terza posizione con 19 punti (6 su 8). Dietro di lui ci sono Giappone (6 su 8) e Turchia (6 su 8) entrambe con 18 punti.

Giulio Velasco

Prossimi appuntamenti

La pallavolo femminile italiana disputerà l’ultima settimana del torneo a Fukuoka, in Giappone, dall’11 al 16 giugno. Le azzurre incontreranno Canada, Corea del Sud, Stati Uniti e Serbia.

I primi sette classificati e la Thailandia, paese ospitante, si affronteranno poi a Bangkok dal 20 al 23 giugno.

La classifica mondiale

Con la vittoria per 3-0 sulla Cina, l’Italia di pallavolo femminile ha guadagnato 9,3 punti nel ranking mondiale, portandosi a quota 365,81. Davanti a noi ci sono solo la Turchia, in testa, con 388,69, il Brasile con 382,13 e la Polonia con 373,16. Con quest’ultima vittoria lasciamo indietro gli USA con 346,78.

Mancano quattro partite alla chiusura della classifica e al momento abbiamo un vantaggio di 77,07 punti sul Canada (288,74) che è la prima tra quelle escluse da Parigi 2024. A questo punto la pallavolo femminile italiana potrebbe ragionevolmente essere una delle cinque squadre ammesse Parigi 2024.

I risultati della seconda settimana

Girone 3 (Macao, Cina) dal 28 maggio al 2 giugno

Martedì 28 maggio: 10.00 Thailandia – Repubblica Dominicana 3-1 (25-22, 20-25, 25-17, 26-24); 13:30 Brasile – Giappone 3-2 (24-26, 26-24, 19-25, 25-20, 15-11).

Mercoledì 29 maggio: ore 10.00 Italia – Francia 3-0 (25-15, 25-14, 25-14); 13:30 Olanda – Cina 1-3 (25-21, 23-25, 23-25, 21-25).

Giovedì 30 maggio: 06.30 Repubblica Dominicana – Italia 0-3 (12-25, 19-25, 21-25); 10.00 Francia – Giappone 0-3 (14-25, 18-25, 15-25); 13:30 Brasile – Olanda 3-1 (25-17, 20-25, 25-20, 25-18).

Venerdì 31 maggio: 06.30 Francia – Thailandia 2-3 (23-25, 21-25, 25-23, 25-20, 7-15); 10.00 Olanda – Repubblica Dominicana 3-1 (25-17, 23-25, 25-21, 25-17); 13:30 Giappone – Cina 3-1 (25-22, 19-25, 25-18, 25-17).

Sabato 1 giugno: 06.30 Brasile – Italia 2-3 (26-24, 25-27, 18-25, 25-19, 15-10); 10.00 Repubblica Dominicana – Giappone 1-3 (20-25, 25-23, 24-26, 23-25); 13.30 Thailandia – Cina 0-3 (23-25, 17-25, 18-25).

Domenica 2 giugno: 06.30 Francia – Olanda 0-3 (17-25, 10-25, 21-25); 10.00 Brasile – Thailandia 3-0 (25-22, 25-14, 25-17); 13.30 Italia – Cina 3-0 (25-23, 25-19, 25-16).

Per la pallavolo femminile italiana Parigi 2024 è sempre più vicina
Ekaterina Antropova

Girone 4 (Arlington, USA) dal 28 maggio al 3 giugno

Martedì 28 maggio: ore 23 Polonia – Serbia 3-1 (25-16, 23-25, 25-18, 25-22).

Mercoledì 29 maggio: 02.30 Canada – USA 1-3 (22-22, 17-22, 22-23, 20-22); 18.00 Corea del Sud – Bulgaria 2-3 (23-25, 25-20, 26-24, 21-25, 13-15); 21:30 Germania – Turchia 1-3 (25-20, 20-25, 9-25, 24-26).

Giovedì 30 maggio: 19.30 Corea del Sud – Polonia 0-3 (20-25, 20-25, 10-25); 23:00; Canada – Germania 3-0 (25-20, 25-15, 25-22).

Venerdì 31 maggio: 14.30 Serbia – Turchia 1-3 (18-25, 31-33, 25-21, 21-25); 20:00 Germania – Polonia 0-3 (23-25, 20-25, 21-25); 23:30 Serbia – Canada 3-1 (25-22, 25-21, 26-24, 25-20).

Sabato 1 giugno: 03.00 Bulgaria – USA 0-3 (17-25, 22-25, 22-25); 20:00 Corea del Sud – Turchia 0-3 (20-25, 15-25, 20-25); 23.30 Polonia – USA 3-1 (29-27, 25-22, 20-25, 25-23).

Domenica 2 giugno: 03.00 Serbia – Bulgaria 1-3 (18-25, 25-21, 25-17, 25-16); 18:30 Corea del Sud – Canada; 22:00 USA – Turchia 2-3 (25-21, 20-25, 21-25, 25-12, 12-15)

Lunedì 3 giugno: 01.30 Bulgaria – Germania 1-3 (19-25, 25-21, 21-25, 11-25)

Somma lombarda 3 giugno 2024

#macerataFUTURA 0 a 3, Busto Arsizio è in finale per la promozione in Serie A1
Mercato contadino a Legnano domenica 14 aprile in piazza mercato
Nuovi macchinari all’avanguardia in arrivo alla Radiologia di Saronno
Il caso Monfalcone: il lavoro c’è, ma i lavoratori italiani no
Conegliano Scandicci Finale senza precedenti del campionato di serie A1 di volley femminile
Sognando il derby di Busto Arsizio nel volley femminile
Lo sport diventa farsa nella mezza maratona di Pechino
Lo Scandicci ha battuto Conegliano in Gara-1 della finale di campionato
Football Americano: Frogs contro Skorpions al Vigorelli di Milano
#FUTURAtalmassons 0 a 3 prima sconfitta casalinga della stagione
#SCANDICCIconegliano 2 a 3, le pantere pareggiano i conti
I venditori ambulanti di Forte dei Marmi sabato 18 maggio a Origgio.
Polonia Italia 3 a 0 Inizia male per gli azzurri di pallavolo
Le migliori giocatrici della A2 Tigotà volley femminile
Svelati i 4 percorsi della Varese Van Vlaanderen
Italia Türkiye 3 a 1 prestazione favolosa della squadra italiana di pallavolo
Esordio in UYBA con nuovo allenatore e nuove farfalle
Pogacar è sempre più rosa e vince anche a Livigno
Arrampicata sportiva a Mezzolombardo, week-end a tutto ritmo
#UYBAminnesota 3+1 a 0 all’e-work arena di Busto Arsizio
Mercato contadino a Nerviano domenica 26 maggio
Prenderà il via il 1° giugno la 9a edizione della Cairate Fulgor Run
Gli Skorpions hanno chiuso il campionato al primo posto con 8 vittorie su 8
La pallavolo femminile italiana punta a un posto a Parigi 2024
La scuola di restauro del Ma*GA di Gallarate
Si è concluso all’E-work arena il trittico americano della UYBA
La dispendiosa squadra italiana di pallavolo femminile ha regalato la partita al Brasile


Visualizzazioni dei post: 345

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Benevento cerca un attaccante – .
NEXT L’Adige di VeronaTennis, Verona apre le porte alle finali regionali under a squadre – .