non solo Toscano, in corsa anche Pagliuca e Caserta – .

non solo Toscano, in corsa anche Pagliuca e Caserta – .
non solo Toscano, in corsa anche Pagliuca e Caserta – .

Vincenzo Grella e Daniele Faggiano lavorano da giorni per costruire il nuovo Catania. Partiamo ovviamente dal nome del tecnico. Facendo qualche calcolo veloce e ingenuo, il nome di Domenico Toscano, che circola da giorni, sembra il più credibile. Ma attenzione alle sorprese che in questo caso non mancano. Se l’allenatore del Cesena e il Catania fossero già d’accordo, il nome emergerebbe ufficialmente nelle prossime ore. C’è stato tutto il tempo per i confronti e ce ne sarà ancora. Ma se – ribadiamo – la cosa non verrà ufficializzata nelle prossime ore, vuol dire che l’azienda può decidere di valutare anche altre soluzioni. Le ragioni, se mai si dovesse realizzare un cambiamento, emergeranno presto.

L’allenatore

Toscano, quindi. Ma anche altre possibilità. E qui riavvolgiamo il nastro e torniamo alle ipotesi fatte prima: da Guido Pagliuca della Juve Stabia a Fabio Caserta, ex del Cosenza. Dopo la promozione in Serie B della squadra campana, Pagliuca ha prolungato il suo contratto per altre due stagioni insieme allo staff composto dal vice allenatore Nazzareno Tarantino, dal preparatore dei portieri Amedeo Petrazzuolo, dal preparatore atletico Raffaele La Penna e dal match analista Riccardo Carbone. Insomma, sembra blindato, ma il mercato a volte porta novità clamorose. In questo caso Pagliuca è in vacanza e tra quindici giorni ha appuntamento con i vertici dell’azienda. Caserta che ha un contratto con il Cosenza nonostante l’esonero di qualche mese fa e potrà liberarsi tranquillamente se arrivasse una chiamata interessante. Aspettiamo gli eventi prima di trarre conclusioni, il bello e il brutto del mercato è proprio questo. Mai dire mai.

Il mercato

I nomi legati a Catania si moltiplicano. Gli agenti spingono, fanno circolare ipotesi sui propri assistiti: un gioco di ruoli che andrà avanti fino alla chiusura del mercato estivo. Il Catania starebbe seguendo il trequartista Luca Tremolada del Modena, 32 anni, 25 partite giocate, 3 gol segnati con il club modenese. Tremolada, che sarà anche sul taccuino del Trapani, conclude la sua carriera nelle giovanili dell’Inter, giocando con Piacenza, Pisa, Como, Varese, Reggiana, Arezzo, Virtus Entella, Brescia, Pordenone e Cosenza: conta 200 presenze in Serie B e quasi 150 in Serie C. Al via, oltre al portiere Albertoni e al centravanti Costantino, c’è anche l’esterno Haveri, poco utilizzato, così come Tello e Sturaro che hanno deluso le aspettative per infortuni e una prestazione quasi impalpabile nonostante Tello abbia mostrato qualche segnale. di risveglio tardivo nei play off. Poi valuteranno il direttore sportivo e l’allenatore sotto la supervisione del vicepresidente Grella.

Il villaggio

Esattamente quindici anni fa cominciavano i lavori per costruire la struttura del Torre del Grifo Village, un progetto avveniristico che accolse il Catania ai tempi della Serie A. Da Simeone in poi (Cholo varca il portone in un’auto bianca con i vetri oscurati per evitare la folla dei fotografi e giornalisti) anche lì il club ha costruito le sue fortune. Ora la Torre del Grifo, che piacque anche all’allora allenatore azzurro Lippi che venne in visita e rimase ore ad osservare l’intera struttura, resta all’asta dopo la seconda, scaduta il 10 aprile, con un prezzo base di 21 milioni, era scomparso. Ne è stato annunciato un terzo che scade tra poche ore, esattamente giovedì alle 13. Il prezzo base è di 15.193.500 euro e l’offerta minima è stata fissata a 11.395.125 euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Meteo Sicilia: Radiosondaggio Trapani Birgi di sabato 29 giugno 2024 ore 00:00 – .
NEXT TB EXCLUSIVE – Tutto confermato, Schira: “Modena, colpo di Caldara”