Tre giorni di simposio sul monitoraggio costiero del Mediterraneo a Livorno – Livornopress – .

Tre giorni di simposio sul monitoraggio costiero del Mediterraneo a Livorno – Livornopress – .
Tre giorni di simposio sul monitoraggio costiero del Mediterraneo a Livorno – Livornopress – .
  • Casa
  • Notizia
  • Ambiente
  • Tre giorni di simposio sul monitoraggio costiero del Mediterraneo a Livorno

Ambiente

4 giugno 2024

Decima edizione del Simposio sul monitoraggio costiero nel Mediterraneo: l’interdisciplinarietà della ricerca come strategia per affrontare le nuove sfide ambientali.

Livorno giugno 2024 – Tre giorni di simposio sul monitoraggio costiero del Mediterraneo a Livorno

L’11, 12 e 13 giugno si svolgerà nuovamente a Livorno il Simposio internazionale “Monitoraggio delle coste del Mediterraneo, problemi e tecniche di misurazione”, giunto alla decima edizione. Questa edizione, come la precedente, si terrà presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo.

L’evento è organizzato dall’Istituto per la Bioeconomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IBE).

collaborazione con la Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale (SISEF).

Questa decima edizione rappresenta un traguardo importante per questa manifestazione che negli anni ha visto un interesse e una partecipazione sempre crescente di studiosi provenienti da tutto il bacino del Mediterraneo, confermandosi occasione di confronto, discussione e scambio costruttivo su nuove prospettive e sfide sul disciplinare il monitoraggio e la conservazione degli ecosistemi costieri del Mediterraneo e valutare strategie e azioni per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente marino e costiero.

I temi, le metodologie innovative e i risultati degli ultimi anni di ricerca su questi temi saranno esposti nei 170 lavori scientifici con presentazioni sia orali che poster.

Il Simposio si articola in cinque sessioni, che spaziano dalla morfologia ed evoluzione delle coste e dei fondali, alla geografia e paesaggio della fascia costiera, all’inquinamento, alla produzione energetica, al monitoraggio e valutazione economico-ambientale e, infine, alla flora e alla fauna fauna. e il patrimonio culturale costiero e sottomarino. Delle opere selezionate dai 46 membri del Comitato Scientifico, più di 12 appartengono a ricercatori del CNR sui temi delle varie Sessioni e 70 sono di autori stranieri provenienti da 15 paesi diversi.

L’importanza sempre crescente del Simposio è confermata dal prestigioso patrocinio dell’Accademia dei Lincei, dell’Accademia dei Georgofili, dell’Università di Firenze, della Regione Toscana, del Comune di Livorno, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale che questo anno si sono aggiunte l’Università di Catania e l’Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia.

Per sottolineare lo stretto legame tra il Simposio, la città di Livorno e le sue storiche infrastrutture costiere, al termine dei lavori saranno previste due visite guidate in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale.

Tre giorni di simposio sul monitoraggio costiero del Mediterraneo a Livorno

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ripartiamo da Stellone. Voleva Paganini” – .
NEXT Oggi temporali e schiarite, domenica 30 e lunedì 1 parzialmente nuvoloso » ILMETEO.it – .