Velletri, oltre 1500 persone al Sole Luna per il comizio della Lega in vista delle Europee. Orgoglio ed entusiasmo per Bordoni, Ceccardi e Vannacci

Ieri sera, in un clima ricco di entusiasmo e partecipazione, più di 1500 persone sì sono riuniti al ristorante Pizzeria Solelunanella campagna a sud di Velletriper un incontro elettorale organizzato da Lega in vista di quelli imminenti Elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Un evento da record che ha visto la partecipazione straordinaria di tanti sostenitori e simpatizzanti, determinati a sostenere il progetto politico del partito leghista, tanto da costringere i ristoratori ad ampliare anche gli spazi esterni della struttura ricettiva, che è stata letteralmente presa d’assalto. da cittadini desiderosi di saperne di più e di incontrare di persona i candidati.

La serata è stata arricchita dagli interventi appassionati dei 3 candidati, Davide Bordoni, Susanna Ceccardi e il Generale Roberto Vannacciche hanno condiviso il loro con i presenti “visione di un’Europa in cui l’Italia occupa una posizione centrale e non è costretta a un ruolo subordinato”. I tre relatori, visibilmente entusiasti del caloroso sostegno ricevuto, hanno saputo coinvolgere il pubblico con interventi che hanno suscitato più di un applauso. L’evento è stato un trionfo di partecipazione, chiaro segno del crescente sostegno popolare alle idee del partito guidato da Matteo Salvini.

Come al solito, il discorso è stato avvincente Tony Bruognolo, recentemente nominato Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sen. Claudio Durigon, presente all’incontro. Bruognolo ha scaldato gli animi dei presenti e ha suscitato più di un fragoroso applauso, ribadendo l’importanza del gruppo dirigente della Lega ed elogiando gli amici di Velletri – Andrea D’Agapiti, l’assessore Ilaria Neri, il capogruppo Faliero Comandini e Federico Lancioli – per il loro impegno e la loro capacità di unire i cittadini in vista di questa sfida elettorale. Ha sottolineato come il successo del partito sia il risultato di un lavoro di squadra, in cui ogni membro contribuisce in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi comuni, tanto da salutare e ringraziare, uno per uno, anche gli esponenti politici e gli amministratori venuti dal territorio intero, il cui lavoro quotidiano è ritenuto determinante per le sorti del partito.

Davide Bordoni, tra i tanti temi toccati ha sottolineato l’importanza di investire nelle infrastrutture del Centro Italia, evidenziando i progetti concreti che la Lega intende portare avanti. “NSiamo l’Italia del Sì, delle grandi opere e degli investimenti per far correre l’Italia. Grazie all’impegno del ministro Salvini, avvieremo al più presto i lavori sulla Cisterna-Valmontone, necessari per la costruzione della Roma-Latina. Ci sono i lavori previsti sulla Salaria e i cantieri che stanno partendo come il primo lotto della Roma-Pescara e l’anello ferroviario di Roma. Con la Lega al governo, la nostra Capitale potrà godere di investimenti senza precedenti, come quelli sulla metro C o sull’acquedotto del Peschiera che fornisce acqua a Roma. Vai avanti così!”. Le sue parole delineano un futuro promettente per le infrastrutture italiane, puntando su progetti ambiziosi che puntano a migliorare la vita quotidiana dei cittadini.

I partecipanti hanno parlato anche del modello “Salva Casa”, un successo ottenuto dalla Lega e da Matteo Salvini, che vuole essere applicato anche a livello europeo. “In Europa vogliamo applicare lo stesso modello ‘Salva casa’: aiutare le famiglie, ridurre la burocrazia, risolvere i problemi dei cittadini con il buon senso. Serve una nuova Europa che decida poco e decida bene su lavoro, ambiente e innovazione, con direttive chiare capaci di sostenere davvero lo sviluppo dei territori”. Nel suo intervento, Susanna Ceccardi ha evidenziato la necessità di un’Europa più snella e concreta, capace di rispondere velocemente ai bisogni delle persone e di sostenere lo sviluppo locale con politiche mirate ed efficaci.

Velletri, oltre 1500 persone al ristorante Sole Luna per il raduno dell’Europa League (FOTO)

Non sono mancati i saluti del sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, alla presenza dell’assessore Paolo Felci e di altri esponenti della maggioranza.

L’intervento del Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon. “A pochi giorni dal voto siamo ancora tra la gente, sentiamo ancora l’entusiasmo delle persone che vogliono il cambiamento. Lo facciamo per difendere il Made in Italy, le nostre imprese, le nostre tradizioni e per cambiare definitivamente l’Europa!”. Si è parlato anche di dati sull’occupazione: «Credo siano incontrovertibili, visto che manca poco per raggiungere i 24 milioni di occupati: un record storico mai raggiunto dal 1970 a oggi. Ora l’obiettivo è ridurre il divario tra Nord e Sud, utilizzando al meglio gli investimenti del PNRR, soprattutto in orientamento e formazione. La strada è quella giusta, il trend è positivo. Vai avanti così!” ha detto Durigon, ricevendo applausi entusiastici. Le sue parole hanno rafforzato il messaggio di sviluppo che la Lega intende portare avanti, evidenziando i risultati già ottenuti e gli obiettivi futuri.

Non è mancato l’intervento dell’assessore regionale alla Cultura, Opportunità, Politiche giovanili e familiari e Servizio civile, Simona Baldassarre: “Essere qui stasera e vedere tutta questa partecipazione è davvero emozionante. La Lega lavora instancabilmente per portare avanti i valori del nostro Paese. Continuiamo su questa strada, insieme, per un’Italia più forte” ha dichiarato l’amministratore regionale, accolto da un’ovazione del pubblico. Le sue parole sono risuonate come un forte appello all’unità e all’impegno comune per il futuro del Paese.

La serata si è conclusa con un caloroso invito rivolto ai cittadini a farsi promotori del voto e a sostenere con determinazione il progetto politico della Lega. Il ristorante Sole Luna, nell’emozione dei presenti, ha vissuto una serata indimenticabile, segno tangibile del fervore popolare che promette di tradursi in un significativo consenso elettorale per il partito di Salvini. Gli organizzatori hanno esortato i presenti a diffondere il messaggio dei 3 candidati e a coinvolgere amici e familiari, per garantire una partecipazione massiccia alle ormai imminenti elezioni europee. Il tutto all’insegna dello slogan “Più Italia, meno Europa”, volto a mettere al centro di tutto l’orgoglio e gli interessi del proprio Paese. Questo motto, hanno ribadito i presenti, non è solo un mero slogan, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti, che mira a rafforzare l’identità nazionale e promuovere politiche che mettano al primo posto il benessere degli italiani.

Velletri, oltre 1500 persone al ristorante Sole Luna per il raduno dell’Europa League (FOTO)

droni
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Toyota e Porsche le sconfitte Rinviato l’appuntamento con la vittoria – .
NEXT “Avellino avrà sempre un posto speciale nel mio cuore ma ora penso solo a Potenza” – .