un bando da 24 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca che migliorino la cura dei pazienti – .

un bando da 24 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca che migliorino la cura dei pazienti – .
un bando da 24 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca che migliorino la cura dei pazienti – .

Un bando da 24 milioni per finanziare progetti di ricerca volti a migliorare ulteriormente la cura dei pazienti, le conoscenze mediche e il sistema sanitario regionale. È l’iniziativa ‘Dal letto alla panchina: la via dell’innovazione’, promossa dalla Fondazione regionale per la ricerca biomedica (FRRB), in collaborazione con Regione Lombardia, e presentata oggi a Milano in un convegno alla quale ha partecipato il presidente della Regione . Potranno partecipare al bando gli enti facenti parte del ‘Sistema Ricerca Lombardia’, ovvero Ats, Ircc pubblici e privati, Asst, Areu, università ed enti di ricerca pubblici e privati, riuniti in partenariato. Verranno sostenuti programmi che prevedono l’attuazione di un processo di miglioramento continuo nel settore sanitario, in cui le osservazioni derivanti dalla cura del paziente contribuiscono direttamente alla ricerca scientifica, portando a innovazioni che generano benefici per i pazienti. Un ciclo interattivo fondamentale per far avanzare la conoscenza medica e migliorare il sistema sanitario regionale.

“Un bando importante – ha affermato il presidente della Regione Lombardia – che ha l’obiettivo di applicare concretamente la ricerca alle strutture sanitarie, così da garantire una medicina sempre più personalizzata e precisa, in grado di rispondere ai bisogni specifici della popolazione”. “Lavoriamo – ha proseguito il presidente della Regione Lombardia – affinché tutta l’attività di ricerca scaturita da bandi come questo venga poi messa a disposizione della pratica clinica e sanitaria, per garantire un miglioramento dell’erogazione delle cure, non solo ospedaliere ma anche quello territoriale e assistenziale. Rafforziamo il legame tra ricerca e applicazione della ricerca.” “Tutto questo – ha evidenziato Fontana – è possibile grazie all’ecosistema lombardo nel settore della ricerca, che è all’avanguardia e competitivo. Lo dimostrano la presenza del maggior numero di IRCCS pubblici e privati, i primati in campo universitario e nella registrazione di brevetti e gli investimenti nei progetti dei nostri ricercatori”.

Leggi anche altre notizie su Novità Nova

Clicca qui e ricevi aggiornamenti su WhatsApp

Seguiteci sui canali social di Nova News su TwitterLinkedIn, Instagram, Telegram

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Attivare subito il confronto con la Regione per un servizio efficiente e rispondente ai bisogni dei cittadini” – .
NEXT ‘Berlusconi ha preso più voti da morto’ – .