un esempio di inclusione e valorizzazione della diversità – .

un esempio di inclusione e valorizzazione della diversità – .
un esempio di inclusione e valorizzazione della diversità – .

Grazie al progetto di Musico-terapiarealizzato in collaborazione con il Liceo Classico “Ballardini”.studenti con disabilitàIstituto Tecnico Statale “A. Oriani” di Faenzaaccompagnati dai loro compagni di classe, hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza unica e formativa.

Il progetto, giunto alla seconda edizione, ha coinvolto gli studenti con disabilità di entrambi gli istituti, che si sono incontrati a rotazione presso i licei Ballardini e Oriani. Guidati dalla musicoterapeuta Prof.ssa Barbara Mazzolanila musica è diventata una cosa sola strumento di comunicazione e condivisione tra i ragazzi che rappresentano a linguaggio universale che ci ha permesso di superare le barriere, assumendo il ruolo di elemento unificante anche tra le istituzioni.

Il progetto dimostra che la musica può essere potente strumento di crescita e costruire relazioni positive. L’impegno per l’inclusione è un esempio concreto di come la scuola può farlo Fai la differenza nella vita dei bambini. Attraverso progetti come questo, nati dalla collaborazione tra scuole, gli studenti imparano a farlo accettare e valorizzare le diversità.

Anche la collaborazione tra istituzioni educative rappresenta un esempio concreto di come reti scolastiche può fungere da strumento per la diffusione di buone pratiche in materia di inclusione. Tramite la condivisione di esperienze e il lavoro sinergicole scuole possono arricchirsi reciprocamente e aumentare le proprie competenze nell’affrontare le sfide dell’inclusione scolastica.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Legnano si prepara alla Bella Estate del Centenario – SetteNews – .
NEXT Il Castello del Buonconsiglio ricostruito con 70mila pezzi Lego – .