Casalguidi. Il Concerto di Primavera tra applausi ed emozione – .

Di Caterina Benini

CASALGUIDI – Concerto di Primavera nei locali dell’Istituto “E. Fermi” di Casalguidi. I protagonisti sono le ragazze e i ragazzi del “Gruppo Musicale e Coro Fermi”.

I giovani musicisti della scuola

Il progetto, fiore all’occhiello dell’istituto, è coordinato da più di vent’anni dal professor Gimmi Girolami. Nel tempo il progetto musicale è cresciuto, coinvolgendo altri docenti che si sono susseguiti negli anni e ha coinvolto sempre più giovani che ogni anno aderiscono numerosi. Il gruppo è formato da più di trenta ragazzi e ragazze delle scuole primarie e secondarie di Masotti e Casalguidi.

Il progetto inizia solitamente nel mese di ottobre e si conclude nel mese di giugno con il consueto concerto diretto dal professor Girolami. Quest’anno al suo fianco c’erano anche il prof. Francesco Zampini alla chitarra, Federico Noci al pianoforte e Vanni Bechelli alla batteria.

Il pubblico al Concerto di Primavera

Il concerto si è svolto nell’atrio della scuola, alla presenza di tantissime persone che hanno trovato posto nei corridoi e sulle scale per assistere allo spettacolo, scattare foto e applaudire i musicisti e cantanti che hanno dato vita ad una grande performance musicale. Il concerto è stato aperto dal direttore della scuola, Alberto Ciampi. che ha ringraziato i ragazzi che si sono coinvolti e gli insegnanti che hanno portato avanti il ​​progetto mettendo insieme ragazzi di età diverse, spunti musicali diversificati e una vasta gamma di strumenti, dal pianoforte, alla chitarra elettrica e classica, agli strumenti ad arco fiato fino alla batteria . Ad arricchire la performance musicale, il coro, che ha sperimentato brani di generi diversi. Molto varia la scaletta composta da venti brani suonati e cantati, dal più classico Bob Dylan con “Knochin on heanen’s door” passando per Battisti fino alla giovanissima Alfa e al brano vincitore di Sanremo, “La noia” di Angelina Mango.

Tanta emozione sui volti di genitori e nonni ma anche sui volti dei professori e dei colleghi presenti.

Il “Concerto di Primavera” del 2024 è stato l’ultimo del direttore del “Fermi Music Group”. Girolami è arrivato alla pensione anche se, come gli hanno scritto i ragazzi, “la passione non va in pensione”. Il professore non lascerà sicuramente il suo gruppo e continuerà a seguirne la crescita e l’organizzazione, magari in altra veste.

Il Concerto di Primavera

“È stata davvero una splendida prestazione – ha detto il direttore Ciampi al termine del concerto -, il gruppo musicale è un arricchimento della nostra offerta formativa, un progetto di grande valore, abbiamo assistito ad un concerto molto coinvolgente, sono contento di questo evento molto partecipato e di successo”.

L’applauso più lungo, però, è stato per Gimmi Girolami che non ha nascosto la sua emozione nel salutare i suoi musicisti e colleghi che hanno condiviso con lui il progetto musicale.

“Sono insegnante di musica al Fermi da 35 anni, ha detto Gimmi Girolami, da più di 20 anni mi dedico con passione a questo progetto che è cresciuto nel tempo. Sono emozionato e non voglio nascondere questa emozione perché è questo il bello della musica, farci emozionare e se dopo tanto tempo l’effetto è lo stesso vuol dire che abbiamo fatto un buon lavoro.”

L’appuntamento è al prossimo anno per una nuova edizione dell’atteso “Concerto di Primavera” al Fermi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Consultori della Regione Marche, i sindacati: “Non ci siamo proprio!”
NEXT Viterbo, concluso il “Centauro Festival” – .