Ricordare Matteotti significa difendere la Costituzione e la Libertà. A 100 anni dall’eccidio fascista, appuntamento il 10 giugno a Trapani e Marsala

Il Trapani sarà presente lunedì prossimo 10 giugno per ricordare l’assassinio del deputato socialista Giacomo Matteotti, ucciso dai fascisti nello stesso giorno 100 anni fa. E questo è avvenuto dopo il suo ultimo intervento alla Camera dei Deputati. Era il 30 maggio 1924. Matteotti contestò la validità della consultazione elettorale del precedente 6 aprile. Quel voto che si svolse sotto la minaccia e l’oppressione dei fascisti guidati da Benito Mussolini. Il 10 giugno successivo, mentre Matteotti camminava lungo il Tevere a Roma verso la Camera dei Deputati, venne rapito e ucciso da un commando fascista. Il suo corpo verrà ritrovato il 18 agosto del 1924, data che segnava l’inizio della dittatura fascista nel nostro Paese. L’evento a Trapani si svolgerà alle ore 17 del 10 giugno. Nella piazzetta del centro storico dedicata al deputato socialista, martire del fascismo. Ad organizzarlo sono stati i presidi di ANPI, ARTICOLO 21 e LIBERA. Verranno letti alcuni brani dell’ultimo intervento tenuto a Montecitorio dall’On. Matteotti, In mattinata nella stessa piazza, a partire dalle 9, si terrà un’altra cerimonia più istituzionale, promossa dall’Amministrazione Comunale di Trapani. “Noi – dicono i promotori dell’evento pomeridiano – abbiamo rivolto un ampio invito alle istituzioni pubbliche e ai cittadini, alle associazioni impegnate nel sociale, a chi appartiene al mondo religioso, ai sindacati dei lavoratori, al mondo dell’informazione, perché riteniamo importante che in più momenti il ​​Comune di Trapani possa ascoltare e conoscere la storia del deputato Matteotti.

Pensiamo anche che parlare di Matteotti oggi, riascoltando le sue parole, significhi anche difendere la Costituzione e tutte le libertà sancite dal testo costituzionale, in un’Italia dove vediamo segnali che vanno in direzioni opposte a quelle indicate nella Carta Costituzionale” . “Crediamo – dice Rino Giacalone portavoce di Articolo 21, il cui circolo trapanese è intitolato al compianto Santo Della Volpe – che oggi si debba ribadire il concetto chiaro che le riforme proposte non ci convincono e che quando un Parlamento agisce in questo campo con ottenere la maggioranza significa aprire le porte a regimi che possono avere pochissima democrazia. Restiamo poi sgomenti che mentre si celebra la memoria di Matteotti, c’è chi pensa ad un francobollo dedicato allo squadrista Italo Foschi, qualcuno che (ci ricorda Repubblica) definì Amerigo Dumini, il capo della squadriglia fascista che assassinò il deputato socialista: “Sei un eroe, hai tutta la nostra ammirazione”. “Noi – conclude Giacalone. non potremo mai ammirare chi in questo Governo ha avuto il coraggio di ricordare Italo Foschi, personaggio al quale Mussolini commissionava azioni punitive, violente e sanguinarie”. In provincia di Trapani ci saranno altri momenti dedicati al ricordo di Giacomo Matteotti. A Marsala alle 18.30 del 10 giugno si svolgerà un’altra manifestazione, nella piazza dedicata anch’essa a Giacomo Matteotti.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Ho proposto la presidenza del Pescara a Navarra” – .
NEXT Matacena viene proclamato sindaco e rende omaggio ai Caduti – .