Elezioni europee di civitavecchia – .

Nel pomeriggio i risultati delle elezioni comunali; intanto le elezioni europee confermano la leadership di Fratelli d’Italia sopra il 30% in città

Se è vero, com’è, che le elezioni amministrative sono tutta un’altra partita, eviteremo di dare un significato “locale” al risultato delle elezioni europee di Civitavecchia.

Il risultato è ormai confermato e ufficiale, in attesa dello spoglio delle elezioni comunali che arriveranno nel primo pomeriggio.

Fratelli d’Italia si conferma il primo partito cittadino, con una percentuale superiore alla media nazionale.

Il partito di Giorgia Meloni arriva a 31,61, leggermente inferiore al 33,5 ottenuto un anno fa alle regionali.

Si tratta comunque di un ottimo risultato che conferma la stima dei cittadini di Civitavecchio nei confronti del Governo nazionale (un elettore su tre è con la Meloni) e va oltre ogni possibile critica da parte degli avversari.

Il Pd, però, ha goduto dell’effetto Schlein e dopo il 12,8 ottenuto un anno fa per le consultazioni regionali, è salito al 18,4 in città, ribadendo il proprio ruolo di massima alternativa alla destra.

A suffragare questo dato è anche la crescita dell’Alleanza Verdi-Sinistra che a Civitaveccia è salita incredibilmente a 6,34 senza un record storico degno di nota.

Andamento diverso dalla debacle nazionale per il Movimento Cinque Stelle che a Civitavecchia passò dal 12,8 di un anno fa all’attuale 14,16. Non è una grande consolazione per un partito che dieci anni fa era al governo della città.

Per il centrodestra è ormai un testa a testa tra Forza Italia e Lega, con il partito azzurro in ascesa che in città è passato dal 7,8 di un anno fa all’8,2. Il partito di Salvini, invece, scende da 10,2 a 7,2.

Un discorso a parte va fatto per Italia Viva, che in questa partita europea è con il simbolo degli Stati Uniti d’Europa. Ovviamente la candidatura di Marietta Tidei ha portato un risultato completamente diverso dalla media nazionale, che non ha raggiunto il 4%.

Alle regionali di un anno fa Renzi si candidò al fianco di Calenda e a Civitavecchia Italia Viva+Azione arrivò al 10%.

Oggi Tidei da solo ha messo a segno un bel 7.47, che purtroppo non servirà a nulla.

Ora aspettiamo di sapere se questi dati verranno confermati anche a livello cittadino, dove giocano un ruolo anche le liste civiche e, soprattutto, la stima nei confronti del candidato sindaco.

CO

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Marco Liorni su Sanremo “Non mi sento ancora all’altezza” – .
NEXT Muore un subacqueo di 65 anni – .