‘La sfida è tra me e la destra di Schmidt e Vannacci’ – .

‘La sfida è tra me e la destra di Schmidt e Vannacci’ – .
‘La sfida è tra me e la destra di Schmidt e Vannacci’ – .

Ceccarelli (Pd): ‘Grande soddisfazione per il risultato ottenuto dalla coalizione’

Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto in queste elezioni amministrative, che confermano anche i dati ottenuti alle elezioni europee”, dichiara Andrea Ceccarelli, segretario comunale del Pdcommentando le elezioni Comunalequale a Firenze ha visto la candidata del centrosinistra Sara Funaro ottenere il 43% dei voti, andando così a scheda elettorale con il candidato sostenuto dal centrodestra Eike Schmidt.

«Il centrosinistra si è presentato agli elettori molto frammentato, ma la risposta dei fiorentini non ha portato il Pd è il primo partito della città (30,04%) e Sara Funaro, con il sostegno della coalizione, ha un buon margine di distanza dal candidato di destra e dai partiti che lo sostengono, il 43,17% contro il 32,86%”.

“Questi dati non fanno altro che confermare quello che ripetiamo da settimane: il vero confronto era, ed è, tra centrosinistra e destra: tutto il resto era un tema che riguardava posizioni di ambiguità per le quali non esistevano c’è più spazio” continua Ceccarelli.

Vittoria della coalizione di centrosinistra in tutte e cinque le circoscrizioni di Firenzecon l’elezione a presidente di Mirco Rufilli (46,38%) nel Q1, Michele Pierguidi (50,11%) nel Q2, Serena Perini (51,43%) nel Q3, Mirko Dormentoni (54,64%) nel Q4 e Filippo Ferraro (53,6%) nel Q5 .

“La forza della nostra coalizione si conferma in tutte e cinque le circoscrizioni, dove sono stati eletti presidenti tutti i candidati schierati con i nostri alleati – commenta Ceccarelli – Come Partito Democratico cittadino siamo molto contenti per le riconferme di Michele Pieguidi nel Q2, Serena Perini nel Q3 e Mirko Dormentoni nel Q4, segno che il lavoro svolto negli ultimi 5 anni è stato positivo e molto apprezzato dai cittadini. Coloro che ricopriranno questo ruolo per la prima volta, Mirco Rufilli nel Q1 e Filippo Ferraro nel Q5, sono stati premiati per essere elementi di novità e innovazione, già conosciuti e apprezzati nei loro quartieri perché da sempre impegnati nel territorio e nelle istituzioni istituzionali. contesti al fianco dei cittadini”.

Nei prossimi 15 giorni lavoreremo in presenza per continuare il processo di confronto con i cittadini e portare avanti la nostra idea futura di città, rafforzando ancora di più il rapporto con il territorio e vincendo la sfida decisiva contro la destra al fianco di Sara Funaro”, conclude Ceccarelli.

La sfida è tra me e la destra di Schmidt e Vannacci. Chi crede nel centrosinistra dovrebbe schierarsi senza ambiguità“, Aggiunge Sara Funaro. «Ringrazio le forze politiche e civiche della città che in queste ore hanno detto senza ambiguità che nella sfida tra il centrosinistra da me rappresentato e la destra di Schmidt, Donzelli e Vannacci si schierano senza se e senza ma. Faccio appello a tutta la città per una fortissima mobilitazione in difesa dell’anima democratica e progressista della nostra città. Vinciamo e scriviamo insieme il futuro”.

Soddisfazione anche dal Pd toscano. “Siamo il primo partito in Toscana. Il Partito Democratico si attesta al 32%, facendo un balzo enorme rispetto ai dati delle ultime elezioni politiche e riconquistando quote. Un risultato che premia il grande lavoro che ci ha visti davvero uniti attorno ad una linea politica chiara, sui temi chiave, salute e lavoro, in cima all’agenda. È così che abbiamo portato il nostro partito ai vertici d’Europa. Così abbiamo vinto in tanti comuni, tra cui Prato e Livorno al primo turno. È stato bellissimo vedere Ilaria Bugetti, il primo sindaco donna, affacciarsi sul Comune, e Luca Salvetti esultare tra la gente. Andremo avanti così per i 18 ballottaggi che ci aspettano, a partire da Firenze. La scelta è chiara: chi si identifica nel centrosinistra non può che ritrovarsi nella candidatura di Sara Funaro. Dall’altra parte c’è un marziano catapultato qui da destra, quello che avanza pericolosamente in Europa”.

COMUNI DI FIRENZE, FUNARO E SCHMIDT AL BOTTER. I RISULTATI FINALI

I RISULTATI DELLE LISTE A FIRENZE

I NUMERI DELLA PREFERENZA: CASINI IL PIÙ VOTATO, SEGUITO DA PERINI

I RISULTATI NEI QUARTIERI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Massa Lubrense. Oggi e domani il “Tavolo dei 300” – .
NEXT Cosenza, il 22 giugno aprono i battenti il ​​Cineteatro Universal e la Stamperia Senza Pressa – .