Massimo Bottura, ecco il menù dei grandi del G7 Gazzetta di Modena – .

Massimo Bottura, ecco il menù dei grandi del G7 Gazzetta di Modena – .
Massimo Bottura, ecco il menù dei grandi del G7 Gazzetta di Modena – .

MODENA. Sarà Massimo Bottura cucinare per i “Grandi” della Terra in occasione del G7 che si terrà in Puglia, a Borgo Egnazia (Fasano), da domani a domenica.

In Italia è protagonista lo chef più conosciuto d’Europa, d’America e d’Oriente che ha ideato i due menù proposti dopo la cena di inaugurazione del G7, affidati allo chef Vincenzo Elia della “Tenuta Moreno” pugliese. Poi toccherà a Bottura come premier Giorgia Meloniil presidente degli Stati Uniti Joe Bidenquello francese Emanuele Macron e gli altri leader, punteranno sull’eccellenza del prodotto italiano.

Un menù che parla modenese

Tra tante prelibatezze, però, per i modenesi c’è un grande orgoglio: al centro del secondo pasto, infatti, spicca il “tortellino mignolo modenese servito con panna leggera Formaggio Parmigiano di Rosola di Zocca”. Non solo, tra tanti vini famosi scelti per i pasti come Franciacorta, Sassicaia, Tignanello, Passito di Panetelleria, due saranno bevuti insieme ai tortellini Lambruschi modenesiil metodo classico retrò della Tenuta Forcirola Cavicchioli di Bomporto e un metodo classico rifermentato della Cantina della Volta sempre a Bomporto.

Gli altri piatti per deliziare i palati dei leader mondiali

Insomma, Modena c’è al G7, senza dimenticare gli altri piatti. Bottura e la sua squadra a tre stelle Osteria Francescana e di Casa Maria Luigia si apriranno con grissini all’olio extravergine d’oliva toscano e un “gelato al pomodoro e crostini con pane croccante e foglia d’oro” mentre il primo sarà una “zuppa di pesce della Laguna di Venezia con cozze, cannolicchi, granchio astice blu, vongole, gamberi rossi, erbe aromatiche cotte al forno a vapore” seguito da un “Risotto all’astice blu con spigola e agrumi” e un “Berluzzo alla Costiera Amalfitana” (brodetto di olive verdi, capperi e salsa di acciughe). Il dolce è quello più famoso di Bottura: “Oops mi è caduta la lemon tart” (crostata con limoni di Sorrento, bergamotti di Calabra, mandorle di Noto).

Il secondo pasto prevede un antipasto con pesto genovese, un altro famoso piatto di invenzione modenese come “La parte croccante di una lasagna”, carne di Fassona piemontese con salsa al Barolo e tartufo nero d’Abruzzo e per finire un dolce ai frutti di bosco in crema di latte e vaniglia. Lo chef non parla troppo del G7 ma si dice “molto emozionato”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pvt Modica, cambio tecnico. Relato è il nuovo allenatore – .
NEXT la formazione titolare – .