un convegno su prevenzione, controlli e opportunità a Varese – ilBustese.it – .

un convegno su prevenzione, controlli e opportunità a Varese – ilBustese.it – .
un convegno su prevenzione, controlli e opportunità a Varese – ilBustese.it – .

Sarà l’occasione per un importante momento di analisi e approfondimento su importanti tematiche relative al mercato del lavoro: promosso dalla Camera di Commercio di Varese e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro, il convegno “Lavoro e Legalità: Prevenzione, Controlli e Opportunità ”.

«Lo sforzo sarà quello di affrontare al meglio questi temi – sottolinea il presidente della Camera di Commercio, Mauro Vitiello -, guardando con attenzione ai temi della legalità e alle politiche di prevenzione delle forme di lavoro nero. A sostegno del sistema imprenditoriale, ecco un momento di alto profilo per fare il punto della situazione a livello territoriale per definire insieme come procedere al meglio in questa direzione”.

Il convegno, che avrà inizio alle ore 9.30 presso la Sala Campiotti della Camera di Commercio di Varese, si inserisce in un ciclo di incontri di approfondimento su legalità e controlli sulla gestione dei rapporti di lavoro ed è promosso nell’ambito delle azioni previste da il PNRR per prevenire il lavoro nero, lo sfruttamento e altre forme di irregolarità.

«Vuole essere il primo appuntamento di un nuovo ciclo di incontri – prosegue il presidente Vitiello – e toccherà in particolare i temi del lavoro sommerso e dello sfruttamento. Tutto ciò soprattutto nei settori a più alta incidenza di processi di outsourcing, ponendo particolare attenzione agli strumenti di contrasto e prevenzione di situazioni irregolari, come il sistema di controllo. La logica è quella di promuovere corretti modelli di formazione e informazione a livello locale”.

Subito dopo i saluti istituzionali dello stesso Mauro Vitiello e di Alberto Gardina, direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Varese, seguirà un’illustrazione del mercato del lavoro a livello provinciale, a cura della Camera di Commercio. Toccherà quindi a Marco Bellumore, responsabile del Processo di Vigilanza dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, tenere una relazione dal titolo “Sfruttamento lavorativo ai sensi dell’art. 603bis cp nell’ambito dell’esternalizzazione con focus sugli appalti ad alta intensità di lavoro”.

L’iniziativa si rivolge principalmente alle imprese riguardo al tema della legalità nella costituzione dei rapporti di lavoro. Il convegno può risultare di particolare interesse anche per i professionisti, che da un lato sono essi stessi datori di lavoro, dall’altro affiancano le aziende nella gestione e possono aiutarle a muoversi nella giusta direzione.

E altrettanto per le associazioni datoriali e i sindacati, che attraverso i propri canali e le occasioni di confronto interno possono contribuire a creare una cultura della legalità tra imprese e lavoratori. Inoltre, sono coinvolte anche le istituzioni che, a vario titolo e per quanto di loro competenza, devono garantire il rispetto della legge e la tutela delle persone.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione online sul sito www.va.camcom.it, alla voce “Prossimi eventi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV UFFICIALE Genoa, Ekuban rinnova fino al 2026 – .
NEXT Coca-Cola HBC Italia pubblica il suo ventesimo Bilancio di Sostenibilità – .