Inaugurata a Viterbo la seconda edizione del mercato europeo (VIDEO) – .

di WANDA CHERUBINI-

VITERBO – La seconda edizione della manifestazione ha preso il via questa sera con il doppio taglio del nastro Mercato Europeo a Viterbo, un evento che animerà la città fino a domenica 16 giugno. L’iniziativa, che si svolge in via Marconi, piazza dei Caduti e piazza della Repubblica, è organizzata a cura dell’Associazione Nazionale Operatori Aree Pubbliche (ANVA Confesercenti) in collaborazione con il Comune di Viterbo, Confesercenti e ANVA provinciale, con il patrocinio della Provincia di Viterbo e della Camera di Commercio di Rieti e Viterbo. Argentina, Brasile, Ungheria, Francia, Spagna, Irlanda, India, Messico, Grecia, Polonia, Ucraina, Austria tra le nazioni partecipanti al mercato europeo. In totale 22 nazioni e 39 stand, tra cui Sardegna, Sicilia, Campania, Piemonte e Sudtirol. All’inaugurazione erano presenti il ​​presidente della Confesercenti di Viterbo, Vincenzo Ceniti, il segretario generale della Camera di Commercio, Vincenzo Monzillo, i consiglieri comunali Antoniozzi, Franco e Floris e gli organizzatori dell’evento.

“Siamo molto contenti di come è andato il mercato europeo lo scorso anno – ha detto l’assessore Alfonso Antoniozzi – per questo l’assessore Franco ha voluto riproporre l’evento, che avviene dopo le elezioni europee”.

L’assessore Silvio Franco ha aggiunto: “Abbiamo voluto mettere insieme tanti Paesi e tanti prodotti locali. Abbiamo migliorato sia il layout che l’organizzazione. Ci aspettiamo un fine settimana di grande affluenza”.

Gli organizzatori hanno ringraziato il Comune, con l’assessore Marco Nunzi, Confesercenti e la Camera di Commercio per aver permesso questa manifestazione, che poi ripartirà ad agosto verso Porto Garibaldi. Gli organizzatori hanno dichiarato di aver migliorato alcuni punti e sperano di poter contare su uno spazio ancora maggiore in futuro.
Il Mercato Europeo proporrà tre giorni di street food con cucine in strada, birrifici, prodotti tipici ed enogastronomia. Un’imperdibile occasione per cittadini e visitatori viterbesi di degustare e scoprire sapori provenienti da tutto il mondo, arricchendo l’offerta culturale e commerciale della città.

Foto e video di FEDERICO USAI

Stampabile, PDF ed e-mailStampabile, PDF ed e-mail
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Olisevicius rimane al Nutribullet per un altro anno. «Felice di puntare a nuovi traguardi» – .
NEXT minaccia e perseguita la sua ex compagna. Viene arrestato, ma finisce in psichiatria – .