“106 comuni senza banca” – .

“106 comuni senza banca” – .
“106 comuni senza banca” – .

Solo nel primo trimestre del 2024 in Veneto sono state chiuse altre 13 filiali bancarie. Attualmente 106 comuni, abitati da 172mila cittadini veneti (+21mila rispetto all’anno precedente) e 11.400 imprese (+1.300 negli ultimi dodici mesi), non hanno uno sportello bancario.

È questo il quadro delineato dalla Prima Cisl, la categoria dei bancari, nel marzo 2024, evidenziando la desertificazione bancaria della regione. Del tema si è parlato in un convegno promosso dalla Cisl del Veneto, in collaborazione con First e Slp Cisl Veneto, svoltosi a Belluno. Questo territorio, secondo il sindacato, rappresenta emblematicamente queste fragilità. Secondo il Primo osservatorio Cisl (fonti: elaborazione Fondazione Fiba, Bankitalia), il 19% dei comuni veneti (106 su 563) sono colpiti da “desertificazione bancaria”.

Parallelamente alla chiusura degli sportelli bancari si procede anche ad una razionalizzazione dei servizi locali, in particolare degli uffici postali, che vedono una riduzione degli orari di apertura e una carenza di personale.

«Ci ​​troviamo di fronte a un bivio: la scelta della strada da intraprendere deve essere una responsabilità condivisa», ha detto Gianfranco Refosco, segretario generale della Cisl Veneto. “Da un lato c’è il percorso apparentemente più semplice ma rischioso della disintermediazione dei servizi, che porta con sé il rischio di esclusione sociale, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione e le aree periferiche; dall’altro, una strada difficile da costruire con l’impegno congiunto dei diversi attori locali: quella di una nuova prossimità di servizi e relazioni, per tutelare le persone vulnerabili e rafforzare la presenza sul territorio, rendendolo più attrattivo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 72 camere, spa, ristorante sul tetto con vista lago (ma senza spazi sotterranei) – .
NEXT un convegno su prevenzione, controlli e opportunità a Varese – ilBustese.it – .