nasce il primo Parco Europeo dei Villaggi del Respiro – .

nasce il primo Parco Europeo dei Villaggi del Respiro – .
nasce il primo Parco Europeo dei Villaggi del Respiro – .

Stampabile e PDF


L’AQUILA – Il Parco Sirente Velino diventa il primo Parco Europeo dei Borghi che Respirano. Il progetto è stato presentato ieri alla stampa dal presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Francesco D’Amoredal vicepresidente del consiglio regionale, Emanuele Imprudente e dal presidente dell’Associazione Nazionale Borghi del Respiro, Vincenzo Colorizio ed è inserito all’interno del ‘V edizione del Festival del Respiro‘ che si terrà sabato 15 giugno a Rocca di Cambio.

Durante il Festival del Respiro verranno introdotti 14 Comuni del Parco Sirente Velino Rete nazionale dei Villaggi della Respirazione unendosi agli 8 già certificati in precedenza.

Insieme costituiranno il Parco Europeo della Respirazione che sarà proclamato durante il Festival.

“I Comuni riuniti – ha spiegato Colorizio – sottoscriveranno il Patto per Respirare e si impegneranno a rendere i propri luoghi ancora più accessibili per percorsi storici e spirituali, mettendo in atto una serie di azioni per migliorare ulteriormente la qualità della vita, a beneficio dei residenti e dei turisti. In questo momento ci sentiamo all’altezza della rilevanza turistica di molte regioni del Nord, perché certifichiamo la salubrità di un intero territorio”.

Con il Patto per Respirare, i Comuni riconoscono l’impegno a promuovere la tutela della natura, dell’aria e a incentivare la permanenza e il ritorno delle persone a vivere e visitare questi luoghi, per un turismo sostenibile che coinvolga cittadini, associazioni locali, operatori delle imprese e turisti per proteggere il benessere respiratorio.

“Un progetto – ha dichiarato D’Amore – in cui abbiamo creduto fin da subito e che, soprattutto in periodo Covid-19, ci ha convinto a insistere su questa strada per avere una nostra identità riconosciuta. Questo riconoscimento è una grande opportunità: stiamo già lavorando ad una serie di itinerari balsamici per chi visita il nostro territorio”.

I Borghi del Respiro sono ubicati in quartieri con una buona qualità dell’aria certificata da parametri nazionali definiti in attuazione del Piano Europeo Aria Pulita.

“un risultato importante – ha commentato – Imprudente perché siamo i primi in Europa a certificare la qualità dell’aria. Essere capofila di questa iniziativa significa molto, perché noi, come Regione, giriamo il mondo per raccontare cos’è l’Abruzzo e sono orgoglioso di poter parlare di una Regione unica, anche grazie al suo ricchissimo patrimonio di aree protette. Anche per i motivi appena citati, questa certificazione non significa e non significherà semplicemente far parte di un’associazione, ma rappresenterà la volontà di andare molto oltre”.


Stampabile e PDF


TAG

borghi del respiro nuovo parco sirente velino


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Previsioni meteo in provincia di Cuneo da venerdì 28 a domenica 30 giugno – .
NEXT Latina saluta Roberto Graziosi, Capo di Gabinetto del Questore – .