la 26esima edizione dell’Happening – .

«Una frase che in quasi cinquant’anni di storia non ha mai perso la sua attualità – spiegano gli organizzatori -. Viviamo in una società che si è appena ripresa da una pandemia devastante, che ha lasciato ferite profonde nella vita di molti di noi, mentre continuano terribili guerre in Ucraina e in Terra Santa. E anche nella nostra società ci sono fragilità sempre più evidenti: sul lavoro, in famiglia, tra i giovani. Come è possibile, di fronte a problemi così grandi, radicati e diffusi, ribadire oggi l’invito del Papa: “Non abbiate paura”? Cercheremo di rispondere insieme”.

COME? Lo si farà con una presenza in piazza, composta da riunioni “a tavola”, sul territorio ristorazioneDi musica ascoltato e cantato e di riflessi attraverso i dialoghi pubblici.

Il primo, Domenica 16 giugno alle 21.00: il vescovo è stato invitato a discutere sul palco di piazza Stradivari il titolo dell’edizione di quest’anno Antonio Napolioni e Tommaso Agasistiprofessore ordinario di Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano e membro de La Mongolfiera onlus.

Il secondo, Lunedì 17 giugnoper titolo “Affari contro esseri umani? Natura umana e significato del lavoro”con Stefano Rossi (presidente dei Giovani Industriali di Cremona), Andrea Della Bianca (presidente nazionale della Compagnia delle Opere) e Daniele Daturi (Amministratore Delegato “Al Centro”, agenzia per il lavoro).

Non ci mancheranno serate musicali e di cabaret con il duo Carlo Pastori e Walter Muto e con il cover band The Strangers (sabato alle 21), a spettacolo di cocktail con Simone Demicheli (sabato alle 20), una magia spettacolo del mago Beru per tutti i bambini (lunedì ore 18.30), il presentazione del libro “Andrea Aziani. Febbre della vita” che racconta la straordinaria avventura di un missionario laico in Perù e non solo (martedì ore 18,45).

E per quanto riguarda il stand gastronomici (aperto tutte le sere dalle 19), potrete trovare piatti freddi e caldi, ma anche Pinsa in diversi gusti. Quest’anno l’Happening ha avviato una collaborazione con la cooperativa Nazareth: durante le serate, tra i volontari, ci saranno anche educatori e alcuni ragazzi del progetto “Outsider”.

diocesidicremona.it – Fonte: TeleRadio Cremona Cittanova

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alessandria, la festa delle scuole a Forte Acqui – .
NEXT Tradizioni / Acireale ospita la terza edizione del Puppet Opera Festival – .