Parco eolico a Ruvo. La Giunta guidata dal sindaco Chieco dice no – .

«Questo progetto è sbagliato e dannoso. La nostra amministrazione è da sempre sostenitrice della necessità di attivare fonti energetiche rinnovabili, l’autonomia energetica è in tutti i nostri progetti e siamo disponibili a valutare progetti che ci aiutino nella transizione energetica, senza però violare il nostro territorio, che consideriamo nostro patrimonio e che rappresenta una parte sempre più importante e qualificante della nostra economia”.

Queste le parole con cui il sindaco di Ruvo, Pasquale Capoha motivato il no della giunta comunale alla realizzazione di un grande parco eolico nelle campagne della città del nord barese e che avrà ricadute anche sul Bitonto e Terlizzi. Il progetto (già presentato da questo quotidiano qualche settimana fa) prevede la realizzazione di otto turbine eoliche dell’altezza di 200 metri ciascuno nel cuore della Murgia Ruvese e a due passi dall’ Calendario e da Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Il rifiuto della Giunta è arrivato dopo un’attenta analisi del progetto da parte dell’Area Sviluppo Sostenibile e Governo del Territorio del Comune, che ha evidenziato alcune importanti criticità. Il primo è il mancato rispetto di quanto previsto dal Piano Regolatore Generale, in quanto l’area individuata non solo non è una semplice area agricola, ma un’area rurale dalla forte valenza ambientale. La seconda è che il progetto proposto non rispetta quanto previsto dalla legge sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili; il terzo è che alcuni impianti eolici sono molto vicini (appena un chilometro) a Calendano, il borgo residenziale che in estate supera 2mila residenti. E a queste criticità si aggiungono anche quelle logistiche e ambientali.

«La nostra contrarietà al progetto – conclude Chieco – è frutto di un attento studio e non è solo un provvedimento consiliare, ma è condiviso da tutte le forze politiche cittadine che sostengono l’amministrazione».

Cosa pensa Bitonto dell’impianto?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Benevento, al lavoro sulla campagna abbonamenti: attesa per il lancio
NEXT Dal 17 giugno alla Loggia del Capitaniato la mostra “in-Visibili” sui diritti LGBTQ+ – .