Uscite didattiche per i bambini di Anzio e Nettuno alla Scuola del Cane – .

Uscite didattiche per i bambini di Anzio e Nettuno alla Scuola del Cane – .
Uscite didattiche per i bambini di Anzio e Nettuno alla Scuola del Cane – .

L’associazione “Per Aspera ad Astra” e la Scuola Cinofila Anzio hanno promosso una serie di uscite didattiche presso il centro cinofilo di Anzio gestito da Pier Paolo Perisotto.
L’iniziativa è da considerarsi come una continuazione del progetto “Un compagno a 4 zampe” che ha suscitato tanto entusiasmo negli alunni di 15 classi dell’ Scuole Primarie di Anzio e Nettuno, coinvolgendo circa 400 giovani studenti.
Mobilità, percorsi a ostacoli e ricerca olfattiva delle essenze sono stati i principali punti di interesse. I bambini hanno potuto mettere in pratica le loro nuove conoscenze accarezzando Happy, Ariel, Zugo, la mascotte Kiwi, Ulisse e il “piccolo” Bovaro del Bernese Osvaldo. Accarezzare correttamente i cani è un’attività dal grande impatto sensoriale ed è in grado di suscitare emozioni primordiali legate al contatto e al tatto, senso che, soprattutto per i bambini più piccoli, costituisce uno dei principali strumenti per comprendere il mondo. Gli istruttori della Scuola Cinofila Anzio hanno realizzato numerosi giochi per interagire con i cani ed i bambini che hanno partecipato con grande entusiasmo ed emozione.
L’incontro bambino-cane è sempre un momento che porta stupore, meraviglia e apre molteplici possibilità di incontro e cambiamento. Il cane che diventa amico è uno spazio di incontro condiviso che apre infinite possibilità per vivere la diversità nella somiglianza. I bambini hanno bisogno di un alleato non umano che permetta loro di sperimentare qualcosa di diverso da sé e che insegni trasversalmente il rispetto della diversità come portatrice di nuove possibilità.
Il Centro Addestramento Cinofili ASD Dog School è proprio il posto giusto per testare il rapporto tra uomo e cane. Il Centro, infatti, nasce con l’obiettivo di costruire uno spazio comune appositamente dedicato a tutti gli studenti e agli amanti dell’allevamento cinofilo, dove poter crescere, imparare e creare ogni giorno qualcosa di nuovo. Presso la Scuola Canina di Anzio i bambini hanno usufruito dell’area pic-nic, hanno consumato la merenda e hanno ricevuto un attestato personale di partecipazione all’iniziativa.
La convivenza tra cani e bambini rappresenta uno speciale legame di amore e di crescita reciproca. La “Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali” e la “Convenzione Europea per la Protezione degli Animali da Compagnia” hanno sottolineato l’importanza di educare fin dall’infanzia al rispetto e all’amore per gli animali. La convivenza tra bambini e cani offre una serie di benefici sia per i più piccoli che per i cani stessi. Gli animali domestici, infatti, possono aiutare i bambini a sviluppare empatia, autostima e senso di responsabilità. Questi erano gli obiettivi che “Per Aspera ad Astra” e Pier Paolo Perisotto si erano prefissati quando hanno dato vita al progetto “Un compagno a 4 zampe”. L’entusiasmo dei giovani studenti ha confermato che le intenzioni si erano avverate.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Titolo consegnato al Sindaco di Mugnano del Cardinale – – .
NEXT Matera. Detenuto, scappa dal carcere, ma viene subito catturato e arrestato dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Penitenziaria.