Valsport punta all’estero e nel 2025 aprirà un monomarca a Padova – .

Un peso sempre maggiore dei mercati esteri, uno store monomarca a Padova entro il 2025 e una crescita del fatturato per l’anno in corso tra il 7 e il 10 per cento: questi gli obiettivi di Valsport, storico brand di sneaker, presente a Pitti Uomo , evento che si conclude oggi alla Fortezza da Basso di Firenze. Come ha detto a FashionUnited Siro Toniolo, presidente di Rewind Valsport, “abbiamo in programma di aprire un monomarca a Padova e vorremmo che il negozio ospitasse una sorta di museo con le calzature sportive che hanno reso famoso il marchio Valsport nel mondo. .”

Il marchio Valsport nasce nel 1920

Il marchio Valsport nasce nel 1920 da un’idea di Antonio Valle che, diciottenne padovano, avvia un’azienda di calzature e attrezzature sportive. In pochi anni l’azienda diventa uno dei produttori nazionali di calzature sportive. Le calzature Valsport furono indossate dai grandi campioni del calcio degli anni Sessanta e Settanta e Valsport divenne sponsor ufficiale di squadre internazionali.

Nel 2016 Valsport viene rilevata dall’azienda padovana Rewind Srl, azienda già attiva nella produzione di calzature. Rewind coinvolge nell’operazione Guido Valle, figlio del fondatore di Valsport, Antonio Valle, e decide di ripartire da modelli storici come la Tournament (la grande classica di Valsport), l’Olimpia e la Davis (la classica scarpa da tennis).

“Negli ultimi anni abbiamo abbandonato il mondo dello sport per riposizionarci, cambiando veste, come brand di sneaker fashion e di lusso”, ha spiegato Toniolo, aggiungendo che il fatturato 2023 si è attestato sui 5 milioni di euro e che l’obiettivo è una crescita di circa 7-10 per cento entro il 2024. «Oggi abbiamo circa 350 negozi multimarca che distribuiscono le nostre scarpe in Italia e circa 250 negozi all’estero. Nei piani futuri c’è l’ampliamento della rete multistore all’estero: contiamo di arrivare a 300 negozi anche fuori confine”.

La produzione Valsport è totalmente italiana ed è affidata ancora oggi a piccoli laboratori artigianali. I materiali utilizzati provengono esclusivamente da lavorazioni Made in Italy, molto apprezzate dalla clientela estera. «Oltre alla crescita sui mercati fuori dall’Italia, puntiamo anche a conquistare una fascia di clientela più giovane rispetto agli ormai affezionati 35enni», ha aggiunto il presidente di Rewind Valsport, descrivendo la collezione primavera estate 2025.

Per la prossima primavera estate il brand ha sviluppato una collezione piena di colore. Si va dai toni delicati dei tramonti estivi alle tonalità vivide dell’oceano. I toni pastello trasmettono un senso di leggerezza e serenità, mentre accenti di giallo solare e arancio corallo aggiungono un tocco di energia. Per la linea Start, nylon vintage in tonalità tenui e tessuto riciclato per la tomaia, che donano alla sneaker un aspetto leggero. Il design strizza l’occhio alla tecnica con le proposte in tessuto rip-stop.

Siro Toniolo Crediti: Valsport

L’utilizzo di colori metallici, come oro e argento, donano un tocco glamour mentre il boomerang e la linguetta laminata diventano dettagli che illuminano gli iconici modelli Tournament, Magic e Olimpia. Del modello Hype sono state sviluppate due nuove varianti per la primavera estate 25 con tomaia interamente metallizzata nei toni platino e argento.

A Pitti Uomo il brand veneto ha presentato il nuovo progetto Recycle

Ispirata alle classiche scarpe da tennis anni ’80 è la linea Davis, new entry di questa stagione. Rivisitata in chiave contemporanea, viene presentata in una nuova veste con morbida nappa dall’effetto spazzolato e dettagli metallici, che donano un risultato moderno e futuristico alle sneakers. “Tra le nuove proposte c’è anche GValle. Un modello d’archivio reinterpretato in chiave contemporanea con suola a cassetta in gomma effetto crêpe. Questa sneaker vuole essere un omaggio a Guido Valle e attuale comproprietario del marchio”, ha sottolineato Toniolo.

A Pitti Uomo, inoltre, il brand veneto ha deciso di presentare il nuovo progetto Recycle, in questa prima fase, nel modello Magic. La nuova creazione incarna la fusione tra innovazione, stile contemporaneo e sostenibilità, arricchendo la collezione primavera estate 2025 con un tocco eco-friendly che si riflette anche nel packaging, con scatola e fazzoletto realizzati con materiali riciclati.

Flash in nylon della tradizione magica Crediti: Valsport
Progetto Riciclo Magico Crediti: Valsport
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cosenza. Povero Pecoraro, voleva far parte del Partito Democratico di Chicago ma al posto di Obama ha trovato… Mazzuca e Incarnato! – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .