visita del Generale di Corpo d’Armata De Vita al Comando Provinciale dei Carabinieri. I dettagli – .

visita del Generale di Corpo d’Armata De Vita al Comando Provinciale dei Carabinieri. I dettagli – .
visita del Generale di Corpo d’Armata De Vita al Comando Provinciale dei Carabinieri. I dettagli – .

La mattina del 14 giugno, il Generale di Corpo d’Armata Antonio de VITA, Comandante Interregionale dei Carabinieri “Ogaden” con delega alle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Matera.

Il Generale, ricevuto dal Comandante Provinciale, Col. Giovanni RUSSO, ha incontrato in Caserma il “Mag. MOVM Rocco Lazzazzera” in Via Dante, i comandanti e il personale della sede, i Comandanti delle Compagnie, una rappresentanza dei Comandanti delle Stazioni CC della provincia e del personale a servizio dei reparti che operano sull’intero territorio, il Comandante della del Gruppo Forestale CC di Matera e del Nucleo Ispettorato del Lavoro CC, del Capo della Sezione Carabinieri Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Matera, nonché delle delegazioni delle Associazioni professionali a carattere sindacale tra i Militari, delle Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, ai quali ha rivolto un saluto.

Il Generale de VITA ha espresso i suoi applausi a tutto il personale per la dedizione dimostrata nello svolgimento delle attività quotidiane di controllo del territorio e di lotta alla criminalità, sottolineando l’importanza del lavoro svolto da ogni singolo soldato della forza e ribadendo la funzione sociale delle Stazioni dei Carabinieri, riconosciuto e apprezzato presidio della legalità capillarmente presente sul territorio e punto di riferimento imprescindibile per i cittadini, che, insieme agli altri reparti dell’Arma dei Carabinieri della provincia, svolgono indagini da oltre 60 anni. % dei reati denunciati alle forze di polizia.

Il Generale si è soffermato in particolare su fondamentale azione di rassicurazione sociale dei presidi dell’Arma dei Carabinieri, di cui l’Arma dei Carabinieri è protagonista da oltre 200 anni anche nei centri più piccoli, incoraggiando tutti i soldati ad impegnarsi sempre di più al servizio del cittadino.

Accompagnato dal Comandante Provinciale, l’Alto Ufficiale ha poi incontrato nelle rispettive sedi istituzionali il Prefetto di Matera, Dott.ssa Cristina FAVILLI, e il Pubblico Ministero Dott. Alessio COCCIOLI, con i quali, in un clima di cordialità e piena condivisione con il Nelle intenzioni, ha trattato le principali problematiche socio-economiche del territorio di riferimento, ottenendo da tutti attestati di stima e gratitudine per l’attività svolta dai Carabinieri nella provincia di Matera.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A luglio consiglio comunale di Teramo sull’accordo per lo stadio Bonolis – Notizie – .
NEXT A Foggia la prima edizione de ‘Il Foggiano nel mondo’ – .