Torna a Cesena il cinema all’aperto, tra film, musica e incontri / Cesena / Home – .

Torna a Cesena il cinema all’aperto, tra film, musica e incontri / Cesena / Home – .
Torna a Cesena il cinema all’aperto, tra film, musica e incontri / Cesena / Home – .

IL cinema A Cesena E sotto le stelle. A dell’Arena San Biagioin collaborazione con il Cinema Eliseotorneranno gli appuntamenti cinematografico, all’apertocon i film Italiani E Europeima anche spettacoli di musica dal vivo E riunioni con attori, registi e critici.

“Il primo appuntamento – spiega Elisabetta Bovero, responsabile del settore Biblioteca Malatestiana e Cultura – è il 24 giugno alle 21 con ingresso gratuito. Verrà proiettato un film documentario sull’alluvione che ha colpito Cesena e la Romagna nel maggio 2023. Per noi è un buon inizio, perché in quel periodo tutti hanno dato il massimo in termini di collaborazione”. Il documentario si intitola “Ho visto l’inferno”. Il film è stato prodotto da Resto del Carlino e da Bcc Ravvenate, Forlivese e Imola.

Ci saranno tanti altri appuntamenti dal 25 giugno al 3 settembreogni giorno, dal lunedì alla domenicaPer incentivare la gente va anche al cinema d’estate.

IL 25 giugno ci sarà la proiezione del film”50 chilometri all’ora“, Di Fabio De Luigiche è stato girato in alcune zone di Cesena. Sarà presente come ospite durante la proiezione Tommaso Caporaliun attore cesenate, che ha avuto una piccola parte nel film.

Venerdì 28 giugno il film verrà proiettatoPovere creature”, un film che ha vinto quattro premi Oscar.

“Abbiamo scelto – spiega Francesca Piraccini del Cinema Multisala Eliseo – mettere in locandina Emma Stone, la protagonista di “Povere Creature”, perché il film rappresenta la nostra visione del cinema: qualcosa che invita ad essere curiosi e a fare un viaggio nel mondo e nelle cose nuove” .

Saranno dieci gli appuntamenti con il ospitiin particolare registi E lancio dei film italiani. Tra questi Neri Marcoré che presenterà il film Zamora il 12 luglio.

Lunedì 22 luglio ci sarà la prima serata dedicata alla musica con la rassegna”Attraverso i film”. L’evento si intitola “Ritorno al nero”, che racconterà la storia di Amy Winehouse grazie a musica dal vivo Di Denise Battaglia.

I film verranno proiettati inArena San BiagioA Palazzo Guidi, in via Serraglio 20. IL ingressi sarà possibile da 21Cattivo proiezioni si terrà da 21.30. Il costo dei biglietti per i film italiani ed europei è 3,50 euroaltri titoli 6,50 euro e per gli eventi musicali Across the Movies 8 euro.

Il programma è stato suddiviso in due parti. Quello disponibile al momento arriva fino a 31 luglio. Il resto verrà comunicato successivamente.

Per il cartellone dettagliato visita il sito: sitomatici.comune.cesena.fc.it.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Olbia, mostra e ospite speciale alla festa della Madonna Consolata – .
NEXT l’occupazione continua a crescere – Pescara – .