Cena di gala alla Cattolica. Festa per il 150° anniversario dell’Ordine degli Avvocati – .

Grande festa ieri sera alla Cattolica di Cremonadove il 150 anni dell’Ordine degli Avvocati. Alla cena di gala organizzata daOrdine degli Avvocati di Cremona partecipato più di 200 persone, tra cui autorità cittadine, rappresentanti delle istituzioni, ordini professionali, magistrati, vertici delle forze dell’ordine, e ovviamente gli avvocati di Cremona, Crema e Casalmaggiore. A fare gli onori di casa il presidente dell’Ordine degli avvocati di Cremona Alessio Romanelli.

“Abbiamo 150 anni di storia”, ha detto il presidente nel suo discorso, “è una storia che non riguarda solo la capitale, ma tutto il territorio circostante, ilLo stemma dell’Ordine degli Avvocati riproduce il simbolo sia della città di Cremona, ma anche di Crema e Casalmaggiore. Abbiamo 150 anni di storia alle spalle, ma fermarci sarebbe un grosso errore. Dobbiamo pensare ai prossimi 150 anni, dobbiamo concentrarci esclusivamente sul futuro, sapendo che abbiamo un grande passato“.

Nel salutare gli ospiti, La Romanelli ha ricordato il passatostoria, i primi Concili nel 1874 con l’elezione del primo presidente dell’Ordine, l’avv Davide Ravelli. E due figure fondamentali: Ettore Sacchiavvocato cremonese che fu ministro della Giustizia e di cui quest’anno si celebra il centenario della morte, e Giuseppe Cappi, primo presidente dell’Ordine eletto nel 1945 dopo la Seconda Guerra Mondiale”. Romanelli si è poi rivolto ai presidenti che si sono susseguiti e ha voluto ringraziare i consiglieri, “perché è grazie al loro lavoro che l’Ordine vive”.

Viene ricordato anche il primo iscritto all’Ordine degli Avvocati, Maria Baltieriiscritto all’Albo di Cremona nel 1940, l’avv Elena Sordi Castelliche si iscrisse il 25 luglio 1954, quindi 70 anni fa, e l’avv Nicoletta Mansuetosi iscrisse a Crema nel 1957. «In quel momento era difficile – ricorda la Romanelli – perché era una professione esclusivamente maschile, mentre è giusto e doveroso ricordare l’esempio e la vita professionale di queste colleghe che hanno dato il via a tutta la vita professionale femminile. ”.

Un’organizzazione impeccabile da parte dell’Ordine degli Avvocati: dal buffet, alla cena, alla musica, in un’atmosfera suggestiva creata dalle sale del Campus di Santa Monica dell’Università Cattolica di Cremona.

Al termine della serata, il Presidente Romanelli ha consegnato il Toga d’oro all’avvocato Martino Boschiroli per i suoi 50 anni di professione.

Sara Pizzorni

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV come raggiungere lo stadio in autobus – .
NEXT Investimento da 12 milioni – .