«Il Comune favorisce i proprietari. Famiglie in situazioni tragiche” – .

GROSSETO – Siamo costretti nostro malgrado a intervenire per evidenziare che il progetto “Sostegno Locazioni 2024”, promosso dal Comune di Grosseto per sostenere le famiglie in affitto, finisce per sostenere soprattutto i proprietari di appartamenti proprietari, sottraendo risorse al bando ordinario dei contributi rivolto a persone a basso reddito che hanno difficoltà a pagare l’affitto.

«Quello che contestiamo – spiega Antonio Terribilesegretario provinciale della CGIL Sunia – è che con questa scelta vengono tolte risorse al fondo ordinario per il sostegno agli affitti, già decimato dalla scelta del governo Meloni di tagliare tutte le risorse disponibili a livello nazionale, spostando il problema delle tensioni abitative sui territori locali amministrazioni».

«Il fondo ordinario del Comune di Grosseto, che riguarda direttamente gli inquilini che sono quelli più in difficoltà e da aiutare, è limitato a circa 300mila euro contro gli 800mila di due anni fa. Con la scelta di stanziare 220mila euro da versare direttamente ai proprietari di appartamenti, a seguito di un’iniziativa dei loro inquilini con cui concordano una riduzione del canone, si favorisce chi ha meno problemi a pagare l’affitto rispetto a chi ha l’acqua in gola. Un numero crescente di famiglie, espressione di un grave disagio sociale che si allarga a macchia d’olio con situazioni ai limiti del dramma umano”.

«Inoltre – conclude Terribile – per come è strutturato, il bando funziona secondo la logica del click day, secondo cui “chi prima arriva, meglio alloggia”. Il che sinceramente non è molto comprensibile né accettabile dal nostro punto di vista”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Forlì. Il sindaco Zattini nomina suo consigliere Claudio Vicini, sarà in squadra a titolo gratuito – .
NEXT in campagna il lavoro si svolge in tarda serata o di notte – .