Inizio lavori sulla pedonale Via Roma previsto entro il primo trimestre 2025 – .

Si avvicina l’inizio dei lavori che porteranno alla totale pedonalizzazione di via Roma a Torino. Il cantiere dovrebbe aprire entro il primo trimestre del 2025, dopo la gara nei prossimi mesi e il successivo iter deliberativo. Come ha spiegato l’assessore Chiara Foglietta nel corso della commissione Urbanistica, non si tratterà solo di chiusura al traffico ma di una profonda ristrutturazione della storica via cittadina.

I lavori, finanziati per circa 12 milioni essenzialmente con fondi Pon Metro Plus, partirà dal lotto 1, corrispondente al tratto già pedonale Castello/San Carlo, della cui durata prevista è di 14 mesi. La pavimentazione bituminosa sarà rimossa e sostituita con lastre di pietra. Inoltre, il piano stradale verrà rialzato in modo da portare tutta la strada allo stesso livello, sotto e all’esterno dei portici. Per l’occasione verranno effettuati interventi sull’impermeabilizzazione (in corrispondenza c’è il parcheggio sotterraneo) e verrà completamente riorganizzata la canalizzazione delle acque meteoriche.

Per quanto riguarda il tratto a sud di piazza San Carlo, i lavori inizieranno qualche mese dopo e saranno suddivisi in due lotti: fino a via Cavour e da lì fino a piazza Carlo Felice. Qui le attuali lastre di pietra verranno rimosse e poi sostituite; anche questo tratto di via Roma sarà portato ad un livello di campagna omogeneo, una volta eseguiti i lavori di rifacimento dell’impermeabilizzazione e di canalizzazione delle acque meteoriche.

In totale gli interventi di pavimentazione interesseranno un’area di circa 12.000 mq. Lungo gli oltre 700 metri della strada saranno posizionati diversi elementi architettonici (fioriere o panchine, dissuasori…), in posizione laterale per consentire un ampio flusso pedonale, ad esempio in occasione di eventi storici o cortei.

La via dello shopping per eccellenza, una volta completata la nuova struttura, potrà ancora essere attraversata dai veicoli sull’asse est-ovest. Una novità riguarderà il collegamento di via Roma con piazza Castello. Il flusso pedonale sarà agevolato, anche attraverso l’abolizione dell’attuale “inversione di marcia” che consente ai veicoli provenienti dai Giardini Reali, quindi dalla zona nord della città, di dirigersi verso via Po. Per raggiungere quest’ultimo potranno svoltare a sinistra direttamente all’incrocio con Piazza Castello. La nuova via Roma dovrebbe essere completata entro la prima metà del 2026, non lontano dal 90% dell’anniversario dell’inaugurazione del tratto fino a piazza Carlo Felice (1938).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV nuova allerta meteo per Novara e Vco – .
NEXT «Acqua, la situazione non potrà che peggiorare» – .