Castellammare. Un francobollo speciale per il 150° anniversario dell’Incoronazione della Madonna di Pozzano – .

Castellammare. Un francobollo speciale per il 150° anniversario dell’Incoronazione della Madonna di Pozzano – .
Castellammare. Un francobollo speciale per il 150° anniversario dell’Incoronazione della Madonna di Pozzano – .

Castellammare. Un francobollo speciale per il 150° anniversario dell’Incoronazione della Madonna di Pozzano

Castellammare. Nel corso dei secoli i cittadini di Castellammare di Stabia e dei territori circostanti si sono rivolti alla Madonna di Pozzano con speciale devozione, ringraziando per le grazie ricevute e riscoprendo la speranza, affrontandola nei momenti difficili. Il prossimo 2 luglio si celebrerà solennemente il 150° anniversario (1874-2024) dell’Incoronazione della sacra icona della Madonna da parte del Capitolo vaticano per mano di monsignor Francesco Saverio Petagna. Poste Italiane attiverà un servizio filatelico temporaneo a Castellammare di Stabia con un francobollo speciale pensato per celebrare lo storico evento: sarà possibile affrancare con il francobollo speciale la corrispondenza presentata allo stand di Poste Italiane, allestito dalle 17 alle 20 presso la Basilica di Pozzano. Verrà inoltre consegnata una speciale cartolina a tema con l’evento. La solenne celebrazione in Basilica alle ore 19 sarà presieduta dal cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero per le Cause dei Santi. Saranno presenti le autorità religiose, civili e militari. I Frati Minimi invitano tutti i fedeli della Regina e Patrona di Castellammare di Stabia a partecipare con gioia a questo anniversario che sarà occasione per condividere un momento di profonda spiritualità. La tradizione, poi smentita dalla storia, vuole che il quadro della Madonna di Pozzano fosse nascosto in un pozzo sul colle di Pozzano. Diversi secoli dopo, alcuni contadini che abitavano nei pressi del pozzo, ormai abbandonato e ricoperto di rovi, videro una fiamma accesa per diverse sere, ma timorosi non osarono avvicinarsi. Pochi giorni dopo un gruppo di pescatori assistette ad un’apparizione della Madonna che, coperta da un velo bianco, li invitò a cercare il pozzo e a recuperare la sacra immagine. I pescatori, credendo si trattasse di un’allucinazione, non seguirono l’invito della Vergine, che ritornò la sera successiva: gli uomini, spaventati, corsero dal vescovo, che aveva avuto la stessa visione in sogno. Fu organizzata una processione e in breve tempo, dopo aver rimosso grandi quantità di rovi, fu ritrovato il pozzo e al suo interno un involucro contenente l’effigie della Vergine. Michele De Feo @Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Marco e Claudio Marrandino sono stati uccisi, probabile movente familiare legato all’eredità – .
NEXT i progetti Ricrea e CasTour ammessi al finanziamento del programma Interreg – Centritalia News – .