gli eventi di sabato 15 e domenica 16 giugno – .

Con il lungo fine settimana elettorale alle spalle, ora è tempo di avventurarsi nell’estate. Tempo permettendo. Indipendentemente da ciò che il tempo decide di fare, il fine settimana è un’ottima occasione per evadere dalla routine quotidiana, magari facendo qualcosa di nuovo. Ecco una serie di eventi selezionati tra Monza e provincia che potrebbero fare al caso tuo.

Cosa fare in Brianza nel weekend: gli eventi di sabato 15 e domenica 16 giugno

IL Coppa Alberto Giove 2024 – dal 14 al 16 giugno:

Ritorna con la 34esima edizione il Torneo Internazionale di Basket Giovanile under 15, organizzato dall’Associazione Sportiva Internazionale Basket Monza.
16 squadre nazionali e internazionali si sfideranno nell’arco di tre giorni al Palazzetto Forti e Liberi, al Palafarè di Lissone e al Palazzetto dello Sport di Villasanta.
Da anni il torneo rappresenta una prestigiosa vetrina per talenti emergenti italiani e stranieri.
In questa edizione, oltre alle otto squadre italiane, scenderanno in campo anche due squadre canadesi e una turca, oltre a quelle tedesche, estoni, montenegrine, bosniache e lituane.

Domani, sabato 15 giugno, un altro evento da non perdere: la “Cena sotto le stelle”, un’importante cena solidale, accompagnata da musica dal vivo, che si terrà nella magica atmosfera del vigneto presso l’Agriparco “Accolti e Raccolti” . Partecipare alla cena significa sostenere un luogo di lavoro, di incontro e di condivisione che accoglie tutti, soprattutto i più vulnerabili.

Domenica 16 giugno ci sarà spazio per il Monza Book Fest. Un festival giunto alla decima edizione che propone libri e scrittori nel cuore del centro di Monza. Sul palco principale si alternano gli ospiti mentre attorno agli stand delle case editrici, banchetti di scrittori, laboratori, librerie e associazioni culturali arricchiscono l’evento.
Gli artisti verranno intervistati sul palco principale dai giornalisti e invitati a discutere vari argomenti.

Per consultare il programma

Cosa fare a Lissone

Questa sera, 14 giugno 2024, alle ore 21.00 in Piazza Libertà, serata di musica con la Santa Cecilia Big Band di Meda, diretta dal maestro Mauro Ciccarese. In caso di maltempo il concerto si svolgerà all’interno di Palazzo Terragni

Ingresso libero

Domani, sabato 15 giugno 2024, alle ore 11.00, è prevista l’inaugurazione della mostra kamishibai e reading “I libri prendono forma”. Appuntamento in Biblioteca.
Ingresso gratuito senza prenotazione
Le opere raccolte in questa mostra sono state realizzate dai ragazzi e ragazze della FAMIGLIA ARTISTICA LISSONESE che si sono ispirati ai libri: “Il fiume al contrario” di Jean-Claude Mourlevat e “Giulietta e l’albero dei pensieri” di Marieanne Musgrove

La mostra rimarrà al piano terra della Biblioteca fino a fine giugno 2024, e sarà sempre visitabile gratuitamente negli orari di apertura della Biblioteca stessa

Cosa fare a Vimercate

Sabato 16 giugno presso lo Spazio Espositivo Sorgente si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica di Rossella Di Micco. L’incontro con l’artista è previsto domenica alle ore 16.00.

Al via domenica 16 giugno presso il chiosco Parco Gussi il ciclo di incontri “Colazioni internazionali”. Alle 10 parleremo di “L’Africa che non ti aspetti” con Marco Trovato, condotto da Alfredo Somoza, giornalista e docente;

Eventi a Villasanta

Nel fine settimana è in programma il “LA GHIRINGHELLA PARK FESTIVAL”, organizzato dall’Associazione La Ghiringhella con animazione per bambini e concerti musicali. Per orari e programma dettagliato consultare la locandina

Inoltre, dal venerdì alla domenica l’Associazione Sportiva ASD TEAM86 BASKET VILLASANTA organizza “COPPA ALBERTO GIOVE”: torneo internazionale di basket under 15. Incontri di basket tra squadre giovanili maschili regionali, nazionali ed internazionali per promuovere e pubblicizzare lo sport di squadra ed il basket.
L’evento si terrà al Palazzetto dello Sport.

Infine, sabato 15 giugno l’inaugurazione della mostra fotografica di Pino Liddi e Paolo Perego “UN MONDO IN BIANCO E NERO” che rimarrà aperta fino a domenica 23 giugno.
Per gli orari: vedi locandina.
dove: – Sala Espositiva di Villa Camperio – Via Confalonieri, 55

Cosa fare ad Arcore

Ad Arcore appuntamento con “Giochi da tavolo – Giochi da tavolo in biblioteca” – 15 GIUGNO
Domani, sabato 15 giugno, pomeriggio di giochi da tavolo in biblioteca per i bambini dai 14 ai 99 anni organizzato dall’associazione B-612

Ingresso libero

Eventi a Concorezzo

Tanti eventi a Concorezzo nell’ambito della manifestazione “Concorezzo d’Estate”. Di seguito il programma del fine settimana:

  • WEEKEND CON AVPS
    Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno
    AVPS Associazione Volontari del Primo Soccorso e della Pubblica Assistenza 15 giugno, sabato ore 21.00
    Parco di Villa Zoja
    AVPS Associazione Volontari di Primo Soccorso
  • Sabato 15 giugno alle 21:00
    Parco di Villa Zoja
    AVPS Associazione Volontari di Primo Soccorso
    ITALIA-ALBANIA
    SU MAXI SCHERMO
    Partita d’esordio della Nazionale italiana al
    I Campionati Europei di calcio 2024 trasmessi su grande schermo
    ledwall.
  • Domenica 16 giugno alle 09.00
    Bocciodromo Nuova Verdi, via Verdi 17
    ASD Bocciophila Nuova Verdi
    GARA DI BOCCE
    9° Trofeo Giovani – torneo master in ricordo di
    Davide Cantù.
  • Domenica 16 giugno alle 14:30
    Parco di Villa Zoja
    AVPS Associazione Volontari di Primo Soccorso
    I GIOCHI DI UNA VOLTA
    Apertura dell’area giochi per i più piccoli con “truccabimbi” e attività varie
  • Domenica 16 giugno alle 15:30
    Parco di Villa Zoja
    AVPS Associazione Volontari di Primo Soccorso
    SPETTACOLO DI MAGIA DEL CIRCO
    Spettacolo circense e giochi di magia per bambini.
  • Domenica 16 giugno, ore 17:30
    Parco di Villa Zoja
    AVPS Associazione Volontari di Primo Soccorso
    ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA CON
    APERITIVO E BALLI DI GRUPPO
    Animazione con i giovani soccorritori AVPS
  • Domenica 16 giugno, ore 21:00
    Parco di Villa Zoja
    AVPS Associazione Volontari di Primo Soccorso
    ORCHESTRA LUSIEN
    Serata musicale e danzante
  • Domenica 16 giugno, ore 21:00
    Piazza della Chiesa
    Corpo Musicale Parrocchiale di S. Cecilia di Concorezzo e Banda di S. Marcellina di Carugate
    CHAK… TU BAND!
    Concerto bandistico con le colonne sonore più belle
    Cinema da Oscar.

Cosa fare ad Agrate

Spazio allo sport ad Agrate con l’VIII Memoriale Ghisotti Saulle:

Eventi a Desio

Weekend ricco di eventi anche a Desio. Di seguito il programma completo degli eventi del fine settimana:

Sabato 15 giugno 2024 – dalle 9.30 alle 12.30 – PARCO DI VILLA TITTONI

  • CORSO DI SHIATSU AMATORIALE
    Progetto promosso da ReGiS-Rete dei Giardini Storici
    Info e prenotazioni www.villeaperte.info/eventi
    Ingresso libero
  • VERSO LA LUCE (a Villa Tittoni)
    Mostra dell’artista taiwanese Huan Cheng Yuan
    a cura di Daniela Pronestì con Cristiano Plicato
    Mostra aperta fino al 30 giugno
    da giovedì a domenica 10:30 – 12:30 / 15:30 – 18:00
  • MOSTRA FOTOGRAFICA DELLE IMMAGINI 1800 – 1900 (in Sala Carlo Levi, via Gramsci)
    Mostra del fotografo Claudio Bovo
    a cura del Circolo Fotografico Desiano
    Mostra aperta fino al 16 giugno
    Orari dal lunedì al venerdì 9:30 – 12:30 / 16 – 19
    Sabato e domenica 10:00 – 12:00 / 16:00 – 19:00
    Ingresso libero

Domenica 16 giugno 2024

  • XXXVI EDIZIONE DEL PALIO DEGLI ZOCCOLI
    Rievocazione storica della Battaglia di Desio
    Ore 14 – Raduno delle contrade, corteo e banda musicale a Villa Tittoni
    Ore 18 – Saluto del Sindaco e delle Autorità
    Partenza del Corteo del Palio da via Lampugnani, arrivo in Piazza Conciliazione
    19:00 – Inizio della corsa degli zoccoli
    21:00 – Cerimonia di premiazione

Cosa fare a Carate Brianza

L’Associazione Nazionale Alpini – Gruppo Carate Brianza organizza, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, la Festa degli Alpini 2024 presso “La Baita”, in Viale Brianza n. 45.

Da giovedì 13 a domenica 16 giugno, intrattenimento musicale e specialità culinarie alpine per tutti con il seguente programma:

GIOVEDI 13 GIUGNO

Ore 19:00 – Alzabandiera – A seguire cucina alpina

20:30 – Serata con AMIS DE L’OSTERIA

VENERDI 14 GIUGNO

19:30 – Cucina con specialità alpine

20:30 – Concerto di musica dal vivo degli UTOPIA

21:30 – NOTTE GIOVANE INDIE con VAEVA

SABATO 15 GIUGNO

Ore 12:00 – Griscia e Amatriciana solidali con gli Amici di Grisciano

19:30 – Cucina con specialità alpine;

Ore 21:00 – Musica dal vivo con TOMMY MAURI;

DOMENICA 16 GIUGNO

19:00 – Cucina con specialità alpine

Ore 20:30 – Musica dal vivo con la MAX FABIANI BAND

Domani 15 giugno, inoltre, verrà inaugurata la mostra “STOP – Trent’anni in dialogo con la materia”.

Nell’ambito della rassegna artistica “ImmaginARTI…EmozionARTI”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura, l’Amministrazione Comunale invita i cittadini alla mostra d’arte contemporanea con sculture, installazioni ambientali e opere murali dell’artista Carlo Guzzi.

Sabato 15 giugno è prevista l’inaugurazione, la presentazione di Alberto Moioli, l’intervento di Impro-Slam con Stefano Goldaniga e il pubblico ea seguire il rinfresco.

Eventi a Giussano

Grande festa a Giussano per il 70° AVIS Giussano. Di seguito il programma degli eventi in programma domenica 16 giugno:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Lo stadio? Ho visto dei render, sarà irriconoscibile” – .
NEXT Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici approva l’adeguamento tecnico-funzionale del Piano Regolatore del Porto di Gioia – .