Nuovi posti letto e più personale Ecco il piano Asl per l’estate – Pescara – .

PESCARA. A metà luglio all’ospedale di Pescara, in alcune stanze ex Covid del palazzo rosso di via Paolini, nascerà un reparto geriatrico di lungodegenza da 22 posti letto. Nello stesso periodo entreranno in servizio al pronto soccorso dell’ospedale di Pescara altri due medici, un residente e uno specialista, che affiancheranno i 70 operatori, tra medici (27), infermieri e operatori socio sanitari in servizio nell’Emergenza Urgenza dipartimento, diretto da un mese Aurelio Soldanoche conta annualmente oltre 100mila accessi e 25 posti letto di attesa.
Verrà inoltre potenziato il 118 con 3 medici e altri 8 infermieri che affiancheranno la rete provinciale (con Pianella, Scafa, Montesilvano, Pescara sud e nord) di 32 operatori sanitari. E c’è attesa per il ripristino delle ambulanze del mare, servizio sospeso da tempo. È il piano d’azione elaborato dall’Azienda sanitaria locale di Pescara, guidata dal dirigente Vero Michitelliper far fronte alle emergenze nella stagione estiva e ridurre il carico di lavoro in pronto soccorso con conseguente dimezzamento delle liste di attesa.
«Il nostro obiettivo», spiega Soldano, direttore sanitario anche dell’Uoc 118 e specialista in Anestesia e Rianimazione ed elisoccorso, «è rafforzare la medicina locale per allentare la pressione nel pronto soccorso di un ospedale, Pescara, che ospita la Rianimazione assistenza sanitaria, chirurgia pediatrica, neurochirurgia e dove arrivano le emergenze in tutta la regione”. Le emergenze sono ben distribuite nei pronto soccorso periferici, Popoli e Penne, dove «gli accessi sono aumentati negli ultimi 3-4 anni. A Popoli da 13mila all’anno a 16, a Penne intorno ai 15mila”. E questo avviene anche «per il rafforzamento, negli anni, della rete di eccellenze, dall’Ortopedia alla Traumatologia, dall’Otorinolaringoiatria alla Chirurgia Generale, Ginecologia e Urologia, che si è generata a livello periferico». Il direttore dell’Emergenza sottolinea che «il sovraffollamento è dovuto ad accessi impropri, l’unica arma che resta è consigliare agli utenti di rivolgersi ai medici di base quando non c’è pericolo di vita, perché nessun ospedale può gestire la rete dei bisogni territoriale. Il problema della carenza di personale o dei tempi di attesa non è solo nostro, ma nazionale. E credo moltissimo nella gestione del paziente tra le mura di casa, nel suo letto, con dignità”.
Il direttore del dipartimento precisa che lo smistamento dei pazienti, con l’arrivo delle chiamate al centralino unico 112, «avviene regolarmente negli ospedali dove c’è maggiore disponibilità» o in altri reparti ospedalieri.
In estate, quando le temperature raggiungono picchi inaccettabili, a farne le spese spesso sono gli anziani. «Un altro obiettivo, quindi», prosegue Soldano, «è gestire il paziente geriatrico da casa, attraverso il rafforzamento dell’assistenza domiciliare». Ma intanto, quando i casi diventeranno cronici, ecco il piano a breve termine dell’azienda sanitaria: «Entro metà luglio verrà creato il reparto di lungodegenza geriatrica, con 22 posti letto, nell’edificio rosso», rivela Soldano che sottolinea l’ottima collaborazione con i vertici dell’azienda sanitaria, «oltre a potenziare il personale sanitario, con due nuovi medici, uno specializzando e uno specializzando al pronto soccorso e 3 medici e altri 8 infermieri al 118, provvederemo attivare altre postazioni di ambulanze entro settembre, dopo Civitella Casanova a Città Sant’Angelo e Manoppello con medici e infermieri. E un altro dei nostri obiettivi sarà quello di rafforzare il personale delle ambulanze non appena sarà possibile avere nuovo personale. A livello territoriale riapre quest’estate il capitolo delle ambulanze marittime, aspettiamo di capire come e quando riattivarle. Inoltre a Pescara pianificheremo anche corsie preferenziali ortopediche per far fronte a traumi vari, che in estate aumentano del 30%».
L’Asl ricorda, infine, che è sempre disponibile l’app per monitorare i tempi di attesa al pronto soccorso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lo SPI CGIL di Matera chiede a Bardi di firmare subito un accordo per la Miulli – .
NEXT Funerali di Christopher Thomas a Pescara in diretta – .